Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Damiano Palano. Gianfranco Miglio (Como, 11 gennaio 1918 – Como, 10 agosto 2001) in un ritratto fotografico di Carlo Pozzoni. Damiano Palano, classe 1972, è professore ordinario di Filosofia ...

  2. 21 mag 2024 · 1 min. Roma, 21 mag. (Adnkronos) - "Gianfranco Miglio è stato un uomo del suo tempo capace di interpretare l'evoluzione del suo tempo portando il dibattito a un valore di grande attualità....

  3. 20 mag 2024 · Il 22 febbraio del 1991 Gianfranco Miglio scrisse un articolo su “Il Sole 24 Ore” (p.4) dal titolo: “San Tommaso senza eredi”. Dopo un sintetico excursus storico, Miglio parlava della necessità di una comunità internazionale che fosse il prodotto più alto della civiltà giuridica europea, mentre Carl Schmitt ne temeva ...

  4. 21 mag 2024 · Il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, ho rivolto il proprio indirizzo di saluto in occasione del convegno ”Il federalismo in Italia e la lezione di Gianfranco Miglio” a Palazzo Montecitorio.

  5. 21 mag 2024 · Cernobbio, 4 settembre 1993 ARCHIVIO ANSA - SIM M 16422. ROMA, 21 MAG - "L'auspicio è che anche oggi ci siano tante persone come Miglio che sappiano interpretare la nuova realtà e che diano soluzioni che siano compatibili con essa. Miglio era un uomo del suo tempo, che guradva l'evolzione del suo tempo capendo cose che erano difficili da capire".

  6. 21 mag 2024 · Federalismo: Fontana ricorda Miglio, 'tanti esempi ma c'è specificità italiana'. Roma, 21 mag. (Adnkronos) - "Gianfranco Miglio è stato un uomo del suo tempo capace di interpretare l'evoluzione del suo tempo portando il dibattito a un valore di grande attualità. Parlare di federalismo oggi rimanda a tanti esempi fatti di ...

  7. 20 mag 2024 · La lezione di Gianfranco Miglio: la Camera presenta i suoi “discorsi parlamentari” Martedì 21 una giornata dedicata al lavoro del costituzionalista e politologo. Ci sarà il figlio, Leonida...