Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Toscano di origini, Giovanni I è Papa dal 523 al 526 e deve combattere contro l’eresia dell’arianesimo. Per ricucire lo strappo l'ariano re dei Goti Teodorico lo invia a Costantinopoli, ma al suo ritorno lo fa imprigionare a Ravenna, dove muore. È martire dalla Chiesa latina. Leggi Tutto...

  2. 12 giu 2024 · Voce principale: Livorno. La storia di Livorno, se confrontata con quelle delle altre città toscane, è sicuramente tra le più originali nel panorama regionale, in quanto slegata da uno sviluppo medievale che è comune alla maggior parte degli altri centri. [1]

  3. 1 giorno fa · San Giovanni Battista è il patrono di numerose città e paesi in Italia e nel mondo. Alcune delle città italiane più importanti che celebrano San Giovanni come patrono includono: Firenze: A Firenze, la festa di San Giovanni è particolarmente sentita. La città organizza eventi spettacolari come il Palio dei Cocchi, una corsa di carrozze ...

  4. 5 giorni fa · In questa voce sono elencate e descritte le edizioni del programma televisivo italiano Domenica in, in onda su Rai 1 a partire dal 1976; la trasmissione è giunta alla 48ª edizione nella stagione televisiva 2023 - 2024 .

  5. 12 giu 2024 · La lista contiene solo le 5.257 persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio. Pagina aggiornata al 8 giu 2024 . Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giovanni, suddivise per attività principale.

  6. 4 giorni fa · Giovanni Di Lorenzo, 31 anni il prossimo 4 agosto, lucchese della Garfagnana, esemplare per mitezza e responsabilità, un paradosso anche questo, è al centro di due storie che si incrociano.

  7. 4 giu 2024 · Tra coloro che hanno ricevuto l'investitura, la Lega del Chianti ha avuto l'onore di accogliere Sigismondo d'Asburgo-Lorena, Arciduca d'Austria, Principe reale di Ungheria e Boemia, Granduca titolare di Toscana e VIII Gran Maestro degli Ordini dinastici del Granducato di Toscana.