Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2024 · 17 Maggio 2024. Film. 6 minuti di lettura. City Hunter, adattamento giapponese del celebre manga degli anni ’90 di Tsukasa Hojo distribuito da Netflix lo scorso 25 aprile, racconta secondo il tono action e comico del fumetto originale – da cui è stato tratto un anime molto seguito in Italia – le origini del celebre duo di ...

  2. 20 mag 2024 · Per i fan tutto questo significa una sola cosa: il ritorno di Hunter x Hunter è molto vicino. Al momento non c’è nulla di ufficiale: molto probabilmente, il manga riprenderà la pubblicazione non prima della fine del 2024. Non è nemmeno chiaro su quale rivista possa riprendere la serializzazione.

  3. 12 mag 2024 · City Hunter: multi-recensione del film Netflix dall'opera di Tsukasa Hojo | AnimeClick. DOMENICA 26 MAGGIO 2024. City Hunter: multi-recensione del film Netflix dall'opera di Tsukasa Hojo. Lo "stallone di Shinjuku" è tornato, e si colloca al primo posto della Top Ten dei titoli non inglesi di Netflix!

  4. 4 giorni fa · Nel cast anche Jesse Plemons, Willem Dafoe, Margaret Qualley, Hong Chau, Joe Alwyn, Mamoudou Athie e Hunter Schafer. Dal 6 giugno 2024 al cinema distribuito da The Walt Disney Company Italia. Foto: Searchlight Pictures. Margaret Qualley, Jesse Plemons e Willem Dafoe nel film “Kinds of kindness”.

  5. 11 mag 2024 · Hunter - Ritorno Alla Giustizia - Wicipedia. Ffilm ffuglen dditectif gan y cyfarwyddwr Bradford May yw Hunter - Ritorno Alla Giustizia a gyhoeddwyd yn 2002. Fe'i cynhyrchwyd yn Unol Daleithiau America. Sgwennwyd y sgript wreiddiol gan Frank Lupo.

  6. 6 giorni fa · Night Hunter affronta temi rilevanti e dibattuti, come la giustizia, la violenza e la malattia mentale. Il film stimola la discussione su questi argomenti, invitando il pubblico a riflettere sulle loro implicazioni nella società odierna.

  7. 6 giorni fa · Le scelte di Sidney Lumet per le immagini de Il verdetto sono da strabuzzare gli occhi. Si trattava di un film su un sacerdote americano alle prese con riciclaggio di denaro, mercato nero e perfino dell’inganno di una suora. Un film del genere, distribuito al cinema nel periodo di Natale, sarebbe stato un autentico suicidio distributivo.