Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 giu 2024 · Lassegno divorzile è una somma che un coniuge, a seguito del divorzio, deve versare periodicamente all’altro coniuge, qualora quest’ultimo non abbia propri mezzi per vivere o comunque non sia in grado di procurarseli. 12 condivisioni. A cura di Chiarastella Gabbanelli.

  2. 4 giu 2024 · Televisione. Divorziare in età avanzata non è più un tabù: cosa succede quando né affetto, figli ed esperienze condivise non bastano a salvare la coppia. Vale per i vip ma anche per i nip e...

    • Francesco Canino
  3. 28 mag 2024 · La co-genitorialità per definizione è un'iniziativa che molte coppie intraprendono dopo il divorzio affinché i loro figli possano ottenere il meglio da entrambi i genitori.

  4. 10 giu 2024 · La Corte di Cassazione, con la sentenza 2747 del 2023, ha respinto il ricorso del Comune riconoscendo il diritto all’esenzione Imu a un contribuente separato che non ha più residenza nell’immobile di proprietà.

  5. www.altalex.com › famiglia-e-successioni › separazione-divorzioseparazione-e-divorzio - Altalex

    4 giorni fa · La ripartizione del trattamento di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite deve essere effettuata, oltre che sulla base del criterio... Cassazione civile, sez. I, ordinanza 10...

  6. 27 mag 2024 · Separarsi senza danneggiare i bambini. Comunicare il divorzio ai figli piccoli. Se i genitori decidono di separarsi hanno il dovere di comunicarlo ai figli, a qualunque età. Hanno diritto e bisogno di ricevere una spiegazione, chiaramente con discorsi opportuni e adatti alle loro capacità di comprensione.

  7. 7 giu 2024 · L'istanza di divorzio o di separazione legale può essere presentata da entrambi i coniugi, come domanda congiunta, oppure da un solo coniuge. La puoi presentare presso un tribunale del paese in cui: vivete tu e il tuo coniuge. avete vissuto insieme l'ultima volta – a condizione che uno di voi due ci viva ancora.