Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mag 2024 · IL MOSTRO DELLA CRIPTA di Daniele Misischia. Con Tobia De Angelis, Amanda Campana, Nicola Branchini, Pasquale Petrolo. Italia, 2021. Horror. Settimo film di Daniele Misischia, Il mostro della cripta è il film d’esordio di Nicola Branchini. Bobbio, 1988: Giò Spada è un aspirante regista che vive con tedio la vita del proprio minuscolo borgo.

  2. 26 mag 2024 · 26 Maggio 2024. Basilica Santa Croce Firenze. Il 25 maggio 2024 nella Cripta dei Caduti nella Basilica francescana di Santa Croce a Firenze, ha avuto luogo il ricordo del pittore Luciano Schifano, diventato un artista affermato negli anni '70 quando era un artista di punta della Galleria “Contemporarte” di Sergio Denti (Firenze ...

  3. 3 giorni fa · La Cripta della Basilica di Siponto, dopo essere stata chiusa per alcuni anni, è finalmente pronta a riaprire le sue porte ai visitatori. Lo riporta sui social la pagina “Parrocchia Santa Maria ...

  4. 20 mag 2024 · Il reliquiario di San Galgano restaurato, Cripta del Duomo di Siena Siena, la mostra d'arte dell'artista nella città di Siena. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Dalla Spada alla Croce.

  5. 21 mag 2024 · Players Trailer. Ai segnalibri. Non funziona? Scarica Il mostro della cripta (2021).mkv completo Gratis. Il mostro della cripta (2021) streaming ita su FilmITA.Online. È il 1988 e il giovane Giò (Tobia De Angelis), nerd poco più che adolescente, sfogliando l’ultimo numero del suo fumetto preferito, “Squadra 666 – Il.

    • (1)
    • Daniele Misischia
  6. 19 mag 2024 · ContinuaPRIME VIDEO: Il mostro della cripta. Pubblicato da Mino. Filosofo, nerd, cinedipendente, innamorato, in cammino Mostra tutti gli articoli di Mino. Lascia un commento. Δ. L'UOMO DELLA PIOGGIA - THE RAINMAKER di Francis Ford Coppola. Con Matt Damon, Danny DeVito, Claire Danes, Jon Voight.

  7. 4 giorni fa · Il primo a parlare è stato Eugenio Enea, componente del comitato e attivista del circolo Arci Messina Sud: “La città ha completamente dimenticato l’area Sanderson che rimane un buco nero, uno spazio inutilizzato e inespresso. È stata un fiore all’occhiello, espressione di un territorio che fino agli anni ’70 è stato centrale a ...