Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il prefetto di ferro è un film del 1977 diretto da Pasquale Squitieri, tratto dall'omonimo saggio storico di Arrigo Petacco.

  2. Cesare Mori - Il prefetto di ferro è una miniserie televisiva italiana in due puntate co-prodotta da Artis Edizioni Digitali e Rai Fiction, diretta da Gianni Lepre, trasmessa su Rai 1 il 16 e 17 settembre 2012 in prima serata.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Cesare_MoriCesare Mori - Wikipedia

    Cesare Primo Mori ( Pavia, 22 dicembre 1871 – Udine, 5 luglio 1942) è stato un prefetto e politico italiano . È passato alla storia col soprannome di prefetto di ferro per i metodi utilizzati nella lotta alla mafia nel periodo in cui fu prefetto in Sicilia, dal 1924 al 1929.

  4. 1916. In Sicilia bande delinquenti la fanno da padrone. Il commissario Cesare Mori ha promesso di arrestarli alla vedova dell' appuntato Morelli, ucciso dalla banda capeggiata dal bandito Carlino.

  5. 20 gen 2014 · Cesare Primo Mori viene ricordato dagli storici, e non solo da loro, con l’appellativo di «prefetto di ferro». Nacque a Pavia il 22 dicembre 1871 e trascorse gli anni della fanciullezza nel brefotrofio di quella città. Gli anni di studente li passò dapprima all’Accademia Militare di Torino e successivamente a Taranto.

  6. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  7. E' la carta giocata dal neonato regime fascista e spesso rivendicata, ai tempi della «civetta» ma ancora oggi, come esempio d'un duro e determinato modo di affrontare la malavita organizzata. Cesare Mori si insedia a Palermo il 22 ottobre 1925 e gode di pieni poteri conferiti da Mussolini in persona. Il primo gennaio del '26 occupa ...

  1. Ricerche correlate a "Il prefetto di ferro"

    cesare mori