Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2024 · Il film di cui andremo testé a parlare, nella fattispecie, rappresenta la summa della visione carpenteriana: capitolo finale della cosiddetta Trilogia dell’Apocalisse (con i precedenti “La cosa” e “Il signore del male”), “Il seme della follia” costituisce sia una chiave di volta, in quanto massima espressione di un ...

  2. 6 giorni fa · 26 Maggio 2024 alle 15:43 1 minuti di lettura. Si intitola "Il seme della follia", il nuovo spettacolo che aprirà il sipario, venerdì 31 alle 20, del teatro Whitaker di Palermo, in via...

  3. 5 giorni fa · Niente di distante dal film di Castang. Presentato alla Semaine de la Critique di Cannes 2023, Vincent deve morire è dunque una sanguinosa, esilarante e disperatamente romantica parabola sull ...

  4. 24 mag 2024 · L’inquilino del terzo piano (1976) Film cult Thriller psicologico del regista Roman POlanski. Un modesto impiegato polacco, Trelkowski, è in cerca di un appartamento a Parigi. Ne trova uno ...

  5. 4 giorni fa · In Francia, un autore. Negli Stati Uniti, un fallito». John Carpenter è un regista (ma non solo) statunitense classe 1948 che ha segnato, con le sue pellicole horror – fantastiche, la mia generazione ed in generale il cinema di genere in maniera profonda. Un cineasta che ha dettato i canoni stilistici per costruire, comporre, scrivere e ...

  6. 4 giorni fa · Il seme della follia e l’escalation della violenza. Nello stesso momento, Rachel e Tom si trovano imbottigliati nel traffico.

  7. 5 giorni fa · The seeed of the sacred fig (Il seme del fico sacro) di Mohammad Rasoulof. Con Missagh Zare, Soheila Golestani. Concorso. Voto 7 e mezzo Il Ficus religiosa, ci viene detto in epigrafe al film, è una pianta in cui la proliferazione dei rami finisce con l'avviluppare il tronco fino a soffocarlo. Cosa ci voglia dire