Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giu 2024 · Jean Renoir è stato uno dei più importanti registi della storia del cinema e ha realizzato, dal 1924 al 1971, quasi quaranta film. Il Museo presenterà un’ampia selezione delle sue opere, dal primo muto La fille de l’eau al tardo Il teatrino di Jean Renoir, passando per capolavori assoluti come Nana (1926), La Chienne (1931 ...

  2. 15 giu 2024 · Dimensioni sociopolitiche e simbolismo oltre le uniformi Il capolavoro di Jean Renoir, “La Grande Illusione”, si distingue per la sua profonda analisi delle dinamiche sociopolitiche inerenti alla Prima Guerra Mondiale.

  3. 6 giorni fa · Uscito nel 1937 e candidato agli Oscar due anni dopo, con l'Europa sull'orlo dell'ecatombe, il film di Renoir (l'omonimia con Pierre-Auguste non è un caso: il celebre pittore...

  4. 11 giu 2024 · La grande illusione è un classico antimilitarista di Jean Renoir del 1937, da oggi su Mubi. Ecco la recensione retrospettiva!

  5. 30 mag 2024 · Il capolavoro di Jean Renoir‌ si distingue per la sua profonda analisi delle dinamiche sociopolitiche inerenti alla Prima Guerra Mondiale. ⁣Essenzialmente, il film non si concentra‌ soltanto sui combattimenti o sulla vita di trincea, ma esplora le interazioni umane tra prigionieri di guerra di diverse nazionalità e le loro ...

  6. 11 giu 2024 · Tornano in scena i detenuti attori della Casa di Reclusione di Civitavecchia, con lo spettacolo “La grande illusione”, libero adattamento dal film “La grande illusione” di Jean Renoir.

  7. 28 mag 2024 · L’opera viene comunemente considerata una delle più esemplificative della maturità artistica di Renoir: attraverso il colore, l’artista non solo cerca di cogliere i movimenti delle figure, ma anche di catturarne lo stato d’animo e di trasmettere la serenità di un pomeriggio di svago.