Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 giu 2024 · Dramma, passione e denuncia sociale per Il tabarro, una tragica vicenda di gelosia e omicidio ambientata sulle rive della Senna dove la tristezza greve del fiume accompagna la faticosa esistenza...

  2. operaincasa.com › 2024/06/22 › trittico-teatro-regio-torinoTrittico | L'opera oggi

    5 giorni fa · Affidato il libretto a Giuseppe Adami, Il tabarro non fu pronto se non alla fine del 1916 – nel frattempo c’era stata La rondine – mentre più veloce fu la composizione degli altri due atti unici, affidati questi alla penna di Giovacchino Forzano. Finalmente il Trittico debuttava a New York il 14 dicembre 1918, assente l’autore ...

  3. 16 giu 2024 · Il Trittico review – an eloquent, gutsy outpouring of Puccini’s passion and pain. Welsh National Opera pull no emotional punches in this production of David McVicar’s staging of Puccini’s variously suspenseful, tragic and comic triptych. Tweet. Drama and suspense ….

  4. 16 giu 2024 · Il Trittico di Antonello da Messina. Dal 25 Giugno 2015 al 28 Ottobre 2015. Milano. Luogo: Museo Bagatti Valsecchi. Indirizzo: via Gesù 5. Orari: martedì - domenica 13 - 17.45; giovedì 13 - 21. Curatori: Antonio Natali, Tommaso Mozzati. Enti promotori: Regione Lombardia. Expo Milano 2015. Costo del biglietto: intero € 9, ridotto € 6.

  5. 2 giorni fa · Solo un teatro in ottima salute può decidere di presentare il Trittico pucciniano, per l’impegno organizzativo ed economico che esso comporta: tale è il Regio torinese, che Matthieu Jouvin (intervistato da Giorgio Rampone nel numero di giugno di MUSICA) sta conducendo con una linea chiara e con progetti molto interessanti (come le tre Manon del prossimo autunno: Puccini, Massenet e Auber).

  6. 10 giu 2024 · Giacomo Puccini. …. "È come la vita. dalle lacrime al sorriso cinico. Un'opera a 360 gradi: c'è l'amore, c'è il dramma passionale e c'è anche il risvolto buffo.

  7. 5 giorni fa · Il Trittico. 21 Giugno 2024 - 04 Luglio 2024. La stagione 2023/2024 del Teatro Regio di Torino è arrivata al suo titolo finale, Il trittico di Giacomo Puccini, con la direzione di Pinchas Steinberg e la regia di Tobias Kratzer. Poiché è opinione attestata che i tre atti unici che lo compongono – Il tabarro, Suor Angelica e Gianni Schicchi ...