Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: La filosofia nell'epoca tragica dei greci
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su filosofia nell'epoca tragica dei greci. Spedizione gratis (vedi condizioni)

  3. Scopri la nostra selezione di libri sull'epoca tragica dei greci e scritti

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · La scultura greca: riassunto, stile e caratteristiche della scultura greca classica e arcaica. Opere, tecniche e schema dei maggiori scultori greci del tempo. Redazione Studenti 28 maggio...

  2. 24 mag 2024 · Educazione: Le origini della parola nella cultura classica e le rivoluzioni del Novecento. 23 Gennaio 2023 ROBERTA FAVORITO. Innanzitutto, partiamo col dire che la parola educazione deriva dal latino, educere “ tirare fuo ri”. Plutarco, storico e filosofo greco, affermava a tal proposito: “ La mente non ha bisogno, come un vaso ...

  3. 7 mag 2024 · Abbiamo evidenziato, in precedenza, che la prospettiva accelerata – le linee laterali sono particolarmente oblique – conferisce, da un lato, dimensioni ampie e solenni alla stanza dell’Ultima Cena – aprendosi alla metafisica dei monti azzurrini, alla distanza . e consente di inserire, in fughe altrettanto rapide, gli elementi architettonici dei muri e delle pareti.

  4. 24 mag 2024 · Nell'antichità e nell'epoca classica, l'alimentazione degli atleti costituiva un tassello cruciale nelle loro strategie per ottenere performance fisiche eccellenti. Documenti storici rivelano che i Greci, con la loro cultura centrata sull'ideale di "kalokagathia" (la fusione di bellezza fisica e virtù morali), attribuivano grande importanza ...

  5. 23 mag 2024 · Mare e terra, terra e mare: un’accoppiata presente sulle tavole degli antichi greci in un trionfo di colori, in un tripudio di sapori, di odori mediterranei. Odori e sapori quasi ancestrali, dalla memoria antica, antichissima. Sensazioni che si perdono nella notte dei tempi, seguendo il filo del cammino umano.

  6. 24 mag 2024 · Ce ne parla l’ultimo libro di Byung-Chul Han, La crisi della narrazione ( Einaudi. Pagine 114. Euro 13,00) in cui il filosofo sudcoreano da tempo residente in Germania prosegue la sua analisi ...

  7. 4 giorni fa · I suo sentimenti sono la rabbia, il rancore, la vendetta, la sete di vittoria. Il protagonista dell’Odissea invece, Odisseo (Ulisse nella traduzione latina), non è di certo bello e biondo come Achille e non è una macchina da guerra: le sue qualità principali sono l’astuzia, la curiosità, contornate dalla nostalgia e dalla voglia di vedere la propria patria e i propri cari.

  1. Annunci

    relativi a: La filosofia nell'epoca tragica dei greci
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su filosofia nell'epoca tragica dei greci. Spedizione gratis (vedi condizioni)