Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 mag 2024 · Editore. Casa editrice. Neri Pozza. Henry Dunbar, magnate canadese dei media, ha commesso un errore imperdonabile per un uomo ricco e potente come lui: voler conservare i privilegi del potere senza avere il potere.

    • (1)
    • 68
  2. 10 mag 2024 · In La Follia Di Dunbar, Henry Dunbar è un ricco magnate dei media, capo di un impero, che suo malgrado e contro la sua volontà si trova rinchiuso in una clinica di lusso. Lo hanno confinato per detronizzarlo le sue malvagie e spietate figlie legittime, Megan e Abigail, specchio e compendio di tutte le dissolutezze umane.

  3. 25 mag 2024 · di Ansa 25-05-2024 - 18:34. (ANSA) - ROMA, 25 MAG - Il ruolo della follia nell'arte: un'analisi delle opere di artisti come Vincent van Gogh, Hölderlin, Antonio Ligabue e la poetessa Alda Merini, il cui stato mentale ha influenzato la creazione di alcune delle più potenti immagini dell'arte moderna.

  4. 25 mag 2024 · La parola "creatività" copre quindi un'area di fenomeni vastissima. Questo è un primo inconveniente di questa parola. Per quello che riguarda il rapporto tra questo momento e la follia vera e propria, anche qui se ne sono dette di tutti i colori, perché, in effetti, esiste una follia creativa, diciamo così, e invece una follia che, come ha ...

  5. 17 mag 2024 · È un tema che molti artisti di colore affrontano: da Kara Walker a Henry Taylor, da Mark Bradford a Faith Ringgold, una pioniera dagli anni ’60, forse la più anziana tra quelli nella mostra. È sintomatico e molto bello che sia in questa collezione. Il titolo è “Realismo americano”: come si pongono di fronte alla realtà questi artisti?

  6. 19 mag 2024 · Luigi Mascheroni. 6. Ascolta ora: ""La teoria gender nega le realtà, per la gente è follia"". Nella Giornata internazionale contro l'omofobia, nove dei 27 Stati dell'Unione europea, tra cui l ...

  7. 25 mag 2024 · Redazione ANSA. - RIPRODUZIONE RISERVATA. Il ruolo della follia nell'arte: un'analisi delle opere di artisti come Vincent van Gogh, Hölderlin, Antonio Ligabue e la poetessa Alda Merini, il cui ...