Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloTaulero Giovanni - Scrutatio

    10 giu 2024 · L'interdetto papale che colpisce Strasburgo (1329-1353) e l'Editto di Ludovico il Bavaro ( 1347) costringono i domenicani all'esilio a Basilea (1338-1343). Da qui T., negli anni successivi, si reca diverse volte a Colonia; stringe contatti con gli Amici di Dio e s'impegna, fino alla morte, avvenuta il 16 giugno 1361, nella direzione ...

  2. 4 giorni fa · L'anno 1328 viene ricordato per l'assedio dell'imperatore Ludovico il Bavaro, le cui tracce rimangono tuttora nei colori del gonfalone cittadino (bianco e azzurro). All'epoca dell'inizio dello Scisma d'Occidente (1378-1417) Rocca di Papa risulta appartenere agli Orsini, mentre nel 1391 e nel 1411 sono gli Annibaldi a tornare in ...

  3. 5 giorni fa · C’è fretta di dare l’esempio: Ludovico infatti si è mosso da Milano e marcia su Roma; gli amici del Bavaro vanno ammoniti! Il giorno dopo la condanna, il 16 settembre, nei pressi dell’Arno e non distante dal centro, è allestito il rogo; e Cecco d’Ascoli è bruciato tra le fiamme.

  4. 6 giorni fa · Non mancava la materia prima: i Tedeschi di Arrigo VII, poi quelli di Ludovico il Bavaro, poi i combattenti disoccupati della Guerra dei cento anni durante le lunghe tregue; infine gli Svizzeri, che allora, e oggi, neutrali ma non pacifisti, si prestarono a tutte le guerre d’Europa (era svizzero il Reynier, comandante delle truppe ...

  5. www.scrutatio.it › DizionarioTeologico › articoloSuso (ne) Enrico - Scrutatio

    19 giu 2024 · Ne fanno eco trentotto lettere in forma di istruzioni spirituali. Allo scatenarsi della lotta di Ludovico il Bavaro ( 1347) contro il papa, ripara con la comunità domenicana a Diessenhofen (1339-13467).

  6. 15 giu 2024 · Nel 1328 subì l’assedio delle truppe di Ludovico il Bavaro e dell’antipapa Niccolò V: i grossetani difesero eroicamente le proprie mura e l’Imperatore dovette ritirarsi. Da allora lo stemma della città è un grifone d’argento in campo rosso che impugna la spada, simbolo della vittoria sull’esercito tedesco.

  7. 14 giu 2024 · Per circa trent’ anni vi fu un periodo di tranquillità anche perché il nostro Vescovo “l’antipapa” Guido Tarlati era divenuto consigliere e gonfaloniere dell’Imperatore, e proprio al posto del Papa, incorono’ lui Ludovico il Bavaro. Guido, tramite il fratello Pier Saccone, condottiero e banchiere conquistò Citta di ...