Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Martin Buber
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2024 · Martin Buber: A Beautiful Mind? In his new biography, Martin Buber: A Life of Faith and Dissent (https://yalebooks.yale.edu/book/9780300153040/martin-buber) , Paul Mendes-Flohr explores the...

    • 34 min
    • TLV1Radio
  2. 18 ore fa · Vorrei citare una riflessione di Martin Buber (filosofo e teologo di origine ebrea) sulla domanda di Dio “Dove sei?”. “Adamo si nasconde per non dover rendere conto, per sfuggire alla responsabilità della propria vita. Così si nasconde ogni uomo, perché ogni uomo è Adamo e nella situazione di Adamo.

  3. 20 mag 2024 · As part of this autoethnographic exploration of inclusion and disability, we turned to Jewish philosopher Martin Buber and his ethical and relational idea of I and Thou. Central to our thinking is Buber’s call to have full regard for the whole being and presence of a person, (Buber Citation 1937 ).

  4. 31 mag 2024 · We read the first pages of Emmanuel Levinas’ 1958 article, “Martin Buber and the Theory of Knowledge,” with sections subtitled “The Problem of Truth” and “From the Object to Being.”

  5. 18 ore fa · Like Martin Buber, I see human beings as being-in-relation. He considered the I-Thou attitude as our original condition, while clarifying that this dialogic contact also requires a 'surprising mutuality' – the actual other is different from myself, so, in order to meet them, I need to accept them for who they are.

  6. 3 giorni fa · Essa viene magistralmente illustrata da Martin Buber: “Adamo si nasconde per non dover rendere conto, per sfuggire alla responsabilità della propria vita. Così si nasconde ogni uomo… Proprio nascondendosi così e persistendo sempre in questo nascondimento… l’uomo scivola sempre, e sempre più profondamente, nella falsità.

  7. Martin Buber (1878–1965) war ein österreichisch-israelischer Religionsphilosoph. Er unterrichtete bis 1951 an der Hebräischen Universität von Jerusalem Soziologie und Anthropologie. 1953 erhielt er den Friedenspreis des Deutschen Buchhandels. 1955 gründete er mit Hannah Arendt und anderen in New York das Leo Baeck Institut.

  1. Annuncio

    relativo a: Martin Buber
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.