Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · In ideale proseguimento con quella fortunata esposizione sulle origini del Rinascimento fiorentino, la mostra Masaccio/Prospettiva 22 intende offrire, come suo biglietto da visita, un confronto diretto, ad oggi inedito, tra Masaccio ed il grande pittore domenicano.

  2. 24 mag 2024 · Figura centrale nella transizione della pittura italiana dal gotico internazionale al Rinascimento, Masaccio ha tratto ispirazione dalle prospettive di Brunelleschi e dalla plasticità di Donatello, creando così un linguaggio artistico nuovo e rivoluzionario.

  3. 17 ore fa · Da oggi 7 giugno la mostra 'Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli di capolavori da Masaccio a Andy Warhol', in corso alla Reggia di Venaria fino al 15 settembre, arricchisce il suo percorso ...

  4. 28 mag 2024 · Protagonisti gli affreschi realizzati da Masaccio, pittore sommo, maestro di "tutti", una vita brevissima ma rivoluzionaria (1401–1428), punto di riferimento per i grandi, a partire da...

  5. 22 mag 2024 · Il Trittico di San Giovenale di Masaccio a confronto, per la prima volta, con i grandi pittori del suo tempo

  6. 15 mag 2024 · Una nuova mostra rende omaggio al grande pittore Masaccio (1401-1428) nella città che gli diede i natali, Castel San Giovanni, in dialogo con un altro protagonista del Rinascimento, Beato Angelico (1395 circa-1455). Fino al 15 gennaio, si terrà l’esposizione Masaccio e Angelico.

  7. www.arte.it › opera › cacciata-dal-paradiso-terrestre-2055ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    17 ore fa · È l’immagine più emblematica del paradiso perduto: Masaccio rappresenta l’urlo di dolore e sconforto dei progenitori con una drammaticità moderna che ne sfigura le fattezze, calandoli in una dimensione reale, ottenuta attraverso la resa anatomica dei corpi e la forte plasticità del chiaroscuro, cui guarderà in seguito ...

  1. Le persone cercano anche