Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Ferrara - Michelangelo Antonioni - l'uomo di Ferrara, il Maestro del Silenzio, il regista che ha attraversato il Novecento, 1912-2007 - da ragazzo collezionava cartoline di attori famosi: Marlon ...

  2. 6 giorni fa · Il regista Michelangelo Antonioni avrà un nuovo museo permanente a lui dedicato, nella sua Ferrara. A partire dall’1 giugno, i due piani dell’ex Padiglione d’Arte Contemporanea di Palazzo...

  3. 3 giorni fa · ultima modifica 31/05/2024 16:14. Il nuovo Spazio Antonioni è il museo permanente che riporta alla luce parte dei 47 mila oggetti - tra documenti, pellicole e molto altro - che il regista ferrarese Michelangelo Antonioni ha devoluto alla sua città natale a metà degli anni Novanta.

  4. 3 giorni fa · Quando Michelangelo Antonioni ritorna, 23 anni dopo su invito di enrico ghezzi, sull’isola dove avviene la sparizione di Anna ne L’avventura, compie un’operazione abissale di riscrittura dello spazio disegnato dagli scogli e dall’acqua: Inserto girato a Lisca Bianca vede la mdp muoversi sullo scarno isolotto mentre riecheggiano i suoni, la colonna sonora e i dialoghi della sequenza ne ...

  5. 9 mag 2024 · Un film di Andrè Ristum da uno script di Antonioni. Nonostante non sia mai riuscito a portare sul grande schermo le pagine scritte nel 1965, quella di Tecnicamente dolce è forse una delle sceneggiature più conosciute di Michelangelo Antonioni, proprio per la difficoltà produttiva incontrata nel corso di lunghi anni.

  6. 10 mag 2024 · Fri 10 May 2024 5:00, UK. Arising from one of the most personal and intimate cinematic uprisings, Michelangelo Antonioni became one of the few pioneers of post-war Italian neorealism to reach beyond the borders of the movement and thrive across the globe.

  7. 5 giorni fa · Michelangelo Antonioni was the first to establish himself and he became a reference for contemporary cinema. His first work, Story of a Love Affair (1950), breaks with neorealism. [79] He investigates the world of the Italian bourgeoisie with a critical eye in films like I Vinti (1952), The Lady Without Camelias (1953) and Le Amiche ...