Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Francesca Sabatinelli – Città del Vaticano. La speranza è che l’esempio si allarghi, e che quei Paesi che hanno abbandonato la pena di morte, o per abolizione o per moratoria, possano ispirare chi ancora la mette in pratica. L'arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, commenta così i dati ...

  2. 29 mag 2024 · Tempo di lettura stimato: 8'. Nel 2023, secondo il rapporto annuale sulla pena di morte nel mondo reso noto oggi da Amnesty International, c’è stato il più alto numero di esecuzioni da quasi un decennio, con un netto aumento registrato nel Medio Oriente. Senza tener conto delle migliaia presumibilmente portate a termine in Cina ...

  3. 29 mag 2024 · Rapporti. Pena di morte: mai così tante esecuzioni da quasi un decennio. Pubblicato il rapporto di Amnesty International sulla pena di morte nel mondo. Nel 2023 le esecuzioni sono state 1.153,...

  4. 29 mag 2024 · Tempo di lettura stimato: 12'. La pena di morte è una punizione crudele, disumana e degradante che ormai la maggior parte degli stati del mondo ha consegnato alla storia. Fin dalla nostra fondazione nel 1961, abbiamo iniziato a fare pressione attraverso gli appelli per fermare le esecuzioni dei prigionieri di coscienza, vale a dire ...

  5. 2 giorni fa · Ci sono libri che lasciano un solco profondo per tutta la vita. Il libro di Michela Murgia intitolato l'” Accabadora ” è uno di questi. Un romanzo che ognuno di noi dovrebbe leggere almeno una volta nella vita (ma anche due, tre, quattro volte per coglierne le infinite sfumature!). Michela, nata a Cabras il 3 giugno 1972 e morta a Roma il ...

  6. 23 mag 2024 · Il Battesimo di Gesù simboleggia l'accettazione e l'inizio della sua missione messianica. Nel farsi battezzare, Gesù si identifica con i peccatori che è venuto a salvare, pur essendo senza peccato. Questo atto di umiltà prefigura anche la sua morte e risurrezione. Rivelazione della Trinità