Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Mutazioni
  2. Risparmia su le mutazioni. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2024 · Il farmaco ad oggi maggiormente utilizzato per le mutazioni più comuni in EGFR (esone 19-21) è osimertinib, molecola di terza generazione dopo i capostipiti gefitinib, erlotinib e afatinib. QUANDO IL TUMORE È METASTATICO. La decisione sul quando somministrare le terapie a target molecolare dipendono essenzialmente dal grado di ...

  2. 21 giu 2024 · Sia la nuova variante KP.3 che la variante KP.2 presentano mutazioni addizionali alla proteina Spike (la proteina utilizzata dal virus per aggredire le cellule dell'ospite) rispetto al ceppo da cui derivano (JN.1) che potrebbero conferire un vantaggio per il virus in termini di diffusione, trasmissibilità e gravità.

  3. 13 giu 2024 · Le più frequenti sono le inserzioni dell’esone 20 (6%), seguite dalle mutazioni dell’esone 18 (G719X nel 3%), dell’esone 21 (L861Q nel 1%) e dalle inserzioni dell’esone 19 (<1%). Alcune di queste mutazioni sono sensibili ai trattamenti con farmaci anti-EGFR .

  4. 11 giu 2024 · Tumore del polmone: le terapie a bersaglio molecolare regalano anni di vita ai pazienti. La medicina di precisione in oncologia è stata la protagonista al congresso di oncologia più importante dell’anno, l’ASCO. Tante le terapie sempre più mirate ai bersagli presenti sulle cellule tumorali, in particolare nel polmone.

  5. 1 giorno fa · Le infezioni sono nella grande maggioranza dei casi dovute alle varie mutazioni del virus del covid collettivamente chiamate 'FLiRT': negli Usa - secondo gli ultimi dati - a guidare la nuova ...

  6. 13 giu 2024 · Nei pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule, le mutazioni del gene KRAS si osservano in circa il 30% dei casi, in particolare in coloro con diagnosi di adenocarcinoma. Possono coinvolgere diversi esoni del gene e includono gli esoni 12, 13 e 61.

  7. 21 giu 2024 · Le ESR1 sono mutazioni acquisite che si sviluppano a seguito dell’esposizione alla terapia endocrina e si riscontrano fino al 40% dei pazienti con ER+, HER2-mBC.

  1. Annuncio

    relativo a: Mutazioni