Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.ilpost.it › 2024/06/08 › george-mallory-everest«Perché è lì» - Il Post

    8 giu 2024 · Odell al Campo VI non trovò nessuna nota lasciata dai due alpinisti prima della partenza. Erano ormai le due del pomeriggio e le condizioni meteo erano peggiorate fortemente.

  2. 8 giu 2024 · Alle 12.50, quando la coltre per un momento si squarcia, i due vengono avvistati da Noël Odell, il geologo della spedizione. Più tardi Odell annoterà di averli visti “sulla cresta, mentre si...

  3. 7 giu 2024 · L’unica testimonianza attendibile è fornita da Noel Odell, il loro supporto, che vide e filmò due punti in movimento a una quota della parete nord che stimò oltre gli 8600 metri, su una cresta a 240 metri dalla vetta. I venti forti portarono nuvole e i due scomparvero. Arrivarono in cima?

  4. 6 giu 2024 · L’uscita dalla tenda dei componenti di questa storica cordata li portò ad affrontare sulla cresta nord-est un terreno del tutto sconosciuto, tuttavia la loro progressione, osservata dal geologo Noel Odell, fu giudicata avanzare in modo deciso.

  5. 31 mag 2024 · New addition Noel Odell was named the oxygen officer—tasked with handling the oxygen apparatuses that the climbers would use at high altitudes—but he would also observe Everest’s rock ...

  6. 17 giu 2024 · On June 8, 1924, veteran climber and geologist Noel Odell mounted the crest of a Himalayan crag and gazed up toward the tallest peak on Earth. Taking in the awe-inspiring sight, he noticed two tiny “objects” far ahead on a snowy slope “going strongly for the top.”

  7. 8 giu 2024 · Incidentally, this was Irvine's first expedition to Everest. He had joined the expedition following a recommendation by expedition leader Noel Odell, whom he had met in the Welsh highlands in 1919.