Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La dottrina della Chiesa ha catalogato il peccato contro lo Spirito Santo in sei atteggiamenti: disperazione della salvezza (chi crede seriamente che non potrà più salvarsi), presunzione di salvarsi senza merito (chi ritiene cioè che si salverà comunque senza fare nulla di buono agli occhi di Dio o vivendo abitualmente nel ...

  2. 2 giorni fa · La Confessione Sacramentale (si chiama anche penitenza o riconciliazione o, semplicemente, confessione) è un vero e proprio sacramento istituito da Gesù Cristo, per mezzo del quale, a debite condizioni, vengono rimessi i peccati commessi dopo il Battesimo (Cfr. C.C.C. 1420-1498).

  3. 2 giu 2024 · Il peccato per Gesù innanzitutto non è una offesa a Dio: Dio è amore e l’amore non si può offendere. Il peccato è una offesa che l’uomo fa a se stesso. Il Concilio Vaticano su questo punto ha avuto una bella definizione: il peccato è un limite che l’uomo mette alla propria crescita.

  4. 3 giorni fa · Si commette un peccato veniale quando, trattandosi di materia leggera, non si osserva la misura prescritta dalla legge morale, oppure si disobbedisce alla legge morale in materia grave, ma senza piena consapevolezza e totale consenso.

  5. 15 giu 2024 · Vangelo: Mt 5,33-37. «Sia invece il vostro parlare: "Sì, sì"; "No, no"; il di più viene dal Maligno». Quanto ci fanno bene queste parole; quanto fanno bene a noi che, a volte, facciamo giri di parole incredibili per dire ciò che non è! A volte, anche senza malizia, pur di non dire una cosa personale o una vicenda privata ...

  6. 8 giu 2024 · Dio « è la roccia: perfette le sue opere, giustizia tutte le sue vie; è un Dio fedele e senza malizia, egli è giusto e retto » (cfr. Dt 32,4). Dio, roccia, è all’origine della vita, dona consistenza e solidità alla vita.

  7. www.monasteromarango.it › qual-e-la-casa-di-gesuQual è la casa di Gesù?

    6 giu 2024 · Bestemmiare lo Spirito significa non riconoscerlo. Ma, negandolo, si finisce con il negare la sorgente stessa del perdono divino. Per questo motivo il peccato rimane irremissibile: è chi lo commette che si sottrae alla misericordia del Signore, non riconoscendo che essa è tutta opera dello Spirito.