Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2024 · Date: dal 28 marzo al 23 settembre 2024. Scultore, scenografo, grafico e performer, Pascali è tra i protagonisti più eclettici e innovativi dell’arte contemporanea italiana ed è ancora attualissimo, come dimostra la mostra in corso alla Fondazione Prada di Milano.

  2. 1 giorno fa · Arte e Cultura. Il Culturista. Pino Pascali, l'artista prodigio che sapeva giocare. Scomparso nel 1968, a soli 32 anni, lo scultore è riuscito in poco tempo a conquistare l'arte italiana. È ...

  3. 22 mag 2024 · Pino Pascali, aperta dal 28 marzo al 23 settembre 2024 negli spazi di Largo Isarco di Fondazione Prada, costituisce un percorso attraverso gli anfratti più misteriosi, reconditi, della pratica di un artista la cui carriera brevissima ha lasciato segni indelebili nel panorama storico-artistico: il gesto della pratica di un artista ...

  4. 27 mag 2024 · Fondazione Prada presenta un’ampia retrospettiva dedicata all’artista italiano Pino Pascali che si terrà a Milano dal 28 marzo al 23 settembre 2024. A cura di Mark Godfrey, la mostra si divide in quattro sezioni, ciascuna delle quali propone una precisa prospettiva sulla produzione di Pascali, e si sviluppa in tre edifici della ...

  5. 1 giorno fa · Omaggio al mattatore dell’arte povera. Il mare di Pino Pascali bagna Milano. Alla Torre della Fondazione Prada, nel quartiere Vigentino, fino al 23 settembre è allestita una retrospettiva dedicata al più mediterraneo tra i novecentisti dell’arte, a cura del britannico Mark Godfrey. Un comunicatore formidabile morto troppo presto.

  6. 17 mag 2024 · Sculpture, set designer, graphic designer and performer, Pascali is one of the most eclectic and innovative protagonists of contemporary Italian art and is still highly relevant, as demonstrated by the exhibition currently on display at Fondazione Prada in Milan.

  7. 2 giorni fa · Pino Pascali, Vedova blu, 1968. Nato a Bari nel 1935 e scomparso prematuramente all’età di trentadue anni, Pino Pascali ha contribuito in modo significativo agli sviluppi della scena artistica italiana e internazionale del secondo dopoguerra nonostante la breve carriera. L’intento della mostra è approfondire il carattere innovativo dell ...