Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 mag 2024 · di Stefano Romitò. 22 gen 2024. A 45 anni dall’uscita nelle sale italiane torna al cinema Il cacciatore, capolavoro del regista Michael Cimino: sarà possibile vedere la pellicola sul grande schermo nella sua nuovissima veste restaurata in 4K solo il 22, 23 e 24 gennaio, distribuito da Lucky Red.

  2. 15 mag 2024 · Di Giuseppe Brienza. Nel 2019 è uscito in Italia, per la regia di Ralph Fiennes, il film Nureyev – The White Crow, scritto da David Hare, che è la prima biografia sul grande schermo del ballerino russo Rudolf Nureyev (1938-1993), scappato a 23 anni dal “paradiso sovietico” – in realtà inferno comunista – per vivere nella libertà ...

  3. 26 mag 2024 · home. > Mostre. Dall’inferno all’empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia. Dall’inferno all’empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia, Palazzo Pitti, Firenze. Dal 14 Dicembre 2021 al 29 Maggio 2022. Firenze. Luogo: Palazzo Pitti. Indirizzo: Piazza de' Pitti 1. Curatori: Giorgio Strano. Enti promotori:

  4. 3 giorni fa · Roma. Luogo: Scuderie del Quirinale. Indirizzo: Via Ventiquattro Maggio 16. Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00. FESTIVITÁ NATALIZIE: 24 e 31 dicembre dalle 10.00 alle 15.00, 25 dicembre e 1° gennaio dalle 16.00 alle 20.00. L’ingresso è consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura. Curatori: Jean Clair e Laura Bossi.

  5. 8 mag 2024 · Marco Pentolini presenta un’intima raccolta di poesie in cui mette in scena la sua morte metaforica, e senza filtri ci parla di argomenti molto sensibili come il suicidio, la depressione e le...

  6. 5 mag 2024 · Scheda film. Anno: 2013. Durata: 111 minuti. Genere: Azione. Regia: Mikael Håfström. Paese di produzione: Usa. Attori: Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone, Jim Caviezel, Sam Neill, Vincent D'Onofrio, Vinnie Jones, 50 Cent, Amy Ryan, Faran Tahir. Escape Plan Fuga Dall Inferno con Arnold Schwarzenegger Sylvester Stallone Jim Caviezel Sam ...

  7. 3 giorni fa · Raccolta di testi poetici dalla forte valenza narrativa, "L’amore è un cane che viene dall’inferno" è l’America miserabile, clandestina e sconfitta che Charles Bukowski ha rappresentato in tutta la sua opera. È tutti i suoi abitanti: falliti, ubriaconi, giocatori d’azzardo, perdenti di ogni genere...

    • Chiara libri.nolimits