Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 giu 2024 · Poppea... una prostituta al servizio dell'impero. Spielfilm. Version: 2. Synchro (1982) Alternativ-Titel: Zwei Halunken im alten Rom. Alternativ-Titel: Messalina 2. Synchronfirma: MGS-Synchron GmbH, Düsseldorf. Dialogbuch: Wolfgang Müller (I) Dialogregie: Wolfgang Müller (I) Anzahl Sprechrollen: 5.

  2. 2 giorni fa · La badessa pensò anche di trasferire il monastero a Lubiana dove le Orsoline erano molto desiderate, ma nel gennaio del 1675 la contessa Anna Giulia Sinovig morì e suo marito il barone Orzoni, nonché unico erede, decise di lasciare ogni cosa (palazzo, cortile e orto) alle Orsoline.

  3. 11 giu 2024 · Sissi, la vera storia di Fanny: Franziska Feifalik era una parrucchiera, non una prostituta Al via Temptation Island, le coppie della nuova edizione del viaggio nei sentimenti Lino e Alessia ...

  4. 22 giu 2024 · La Compagnia del Levante assicurava una presenza britannica ufficiale in sei fattorie situate ai confini dell’Impero ottomano. In cambio del monopolio concesso da Londra, i mercanti e gli armatori pagavano una tassa alla Corona e coprivano le spese e gli stipendi del personale diplomatico britannico assegnato presso la Sublime Porta.

  5. 1 giorno fa · Assicurare le risorse al cuore dellimpero imponendo il controllo britannico dei mari , questo diventò l’obiettivo della corna bitannica. Leggendo il libro il lettore può farsi un idea ben precisa del contesto storico in cui è nato e si è sviluppato l’impero marittimo britannico.

    • misu
  6. 11 giu 2024 · Rodolfo Francesco Carlo Giuseppe d’Asburgo-Lorena nacque il 21 agosto 1858 nei castelli di Laxenburg, vicino a Vienna, come primo e unico figlio maschio dellimperatore Francesco Giuseppe e dell’imperatrice Elisabetta, meglio conosciuta come Sissi.

  7. 14 giu 2024 · Come suggerisce il titolo – tratto da una poesia di Lord Byron – le donne dell’antichità sono le protagoniste di un percorso espositivo che affianca i capolavori delle collezioni capitoline a oltre cento opere provenienti da sette musei cinesi, per raccontare la storia della Roma antica e quella della coeva dinastia cinese Han (220 a.C.- 200 d.C.).