Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2024 · Il riferimento allusivo in questa frase di Gesù è alla vocazione del profeta Eliseo, chiamato da Elia mentre arava e da lui autorizzato a salutare con un pranzo d’addio il padre, la madre e il clan ( 1 Re, 19, 19-21). La lezione è chiara: esistono dei beni così alti che esigono rinunce radicali.

  2. 24 mag 2024 · Per creare una raccolta completa e significativa, organizzeremo i versetti biblici in categorie che riflettono la natura dei Dieci Comandamenti così come vengono tradizionalmente suddivisi: i primi quattro comandamenti si concentrano sul nostro rapporto con Dio (spesso considerati doveri verso Dio) e gli ultimi sei si concentrano sul nostro rapp...

  3. 25 mag 2024 · È ovvio che Cristo non vuole cancellare il quarto comandamento sull’onore da riservare ai genitori, che nel giudaismo comprendeva anche le onoranze funebri: anzi, al contrario di quanto propone Gesù, si era dispensati dalle pratiche religiose rituali ufficiali per potersi dedicare completamente alla sepoltura del caro defunto.

  4. 13 mag 2024 · “onora il padre e la madre” che è il Quarto comandamento, e che è seguito dal Quinto: “non uccidere”. L’osservanza dei Comandamenti o è perentoria o non è. Come non si può disquisire sull’onorare il padre e la madre, così non si può lavorare di fantasia su “non uccidere”.

  5. 23 mag 2024 · Gesù segue il quarto comandamento di Dio e onora sua madre. Pertanto, ogni figlio di Dio deve fare lo stesso. I santi amavano la Vergine Maria. Non c'è santo che non abbia amato o onorato la Vergine Maria. Molti di loro raramente non avevano un rosario a portata di mano.

  6. 5 giorni fa · Ora è la volta di Onora il padre. Quarto comandamento, che Einaudi ripropone all’attenzione dei lettori italiani dopo l’iniziale, e unico, passaggio, firmato con il nom de plume John Giudice, otto anni fa nei Gialli Mondadori.

  7. 20 mag 2024 · Entrambi i gruppi di persone – gli abbracciatori di statue e i rinnegati – tendono a considerare il sesto comandamento non più come quello principale, come pietra angolare, ma come come unico nel decalogo.