Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Ma poiché sei tiepido, non sei cioè né freddo né caldo, sto per vomitarti dalla mia bocca” (Ap 3, 14-20). La cosa più inquietante è vedere credenti e chierici che cercano di difendere Dio con una violenza che riflette la loro ignoranza e sfregia il volto di Dio. Dio non ha bisogno di essere difeso da nessuno, ma è Lui che ci difende.

  2. 5 giorni fa · Quindi, comprendi per credere, e credi per comprendere. Voglio dirvi brevemente come si debba intendere l'una e l'altra espressione perché si eviti il contrasto. Comprendi la mia parola, affinché tu possa credere; credi alla parola di Dio per poterla comprendere.

  3. 15 mag 2024 · Nei giorni scorsi con Credere per Vedere abbiamo fatto tappa presso la sede dell'Associazione U.S. Santos 1948 di Reggio Emilia, per donare loro 2 computer ricondizionati all'interno del nostro progetto Progetto DEJAVU - Laboratorio di Riciclo e Terapia Occupazionale. Questi 2 pc rientrano all'interno del progetto di ricondizionamento dei ...

  4. 17 mag 2024 · Per avere la vita eterna, la gioia senza fine del paradiso, ma anche per avere una vita piena su questa terra, è dunque necessario credere nel Figlio. Cosa significhi credere lo abbiamo già visto nei giorni scorsi. Certamente significa credere nelle verità che professiamo nel Credo.

  5. 4 giorni fa · L'illusione di Dio. Un saggio più che valido dedicato ad evidenziare quanto siano forti, quasi patetiche, le contraddizioni delle religioni. Un libro dedicato a chi è capace di ragionare con la propria testa e non secondo idee inculcaltegli da piccolo. Indicazioni utili.

    • (7)
  6. 1 giorno fa · La vera povertà non consiste nel non avere, ma nell'essere distaccato: nel rinunciare volontariamente al dominio sulle cose. — Ecco perché vi sono dei poveri che in realtà sono ricchi. E viceversa. (Cammino, 632) Non hai spirito di povertà se, potendo scegliere in modo da passare inosservato, non scegli per te la parte peggiore. (Cammino ...

  7. 15 mag 2024 · Vorremmo esprimere un sincero ringraziamento alla Gazzetta di Reggio e Adriano Arati per aver dedicato spazio alla nostra recente donazione alla Casa Circondariale e Reclusione di Reggio Emilia.