Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2024 · Nel 1061-1062 Roberto il Guiscardo scelse l’abate normanno Roberto de Grantmesnil per fondare a Sant’ Eufemia di Lamezia Terme l’Abbazia, nel 1063 l’Altavilla gli affidò l’Abbazia di Venosa,...

  2. www.readactionmagazine.it › 2023/11/11 › lultimo-assedioAndrea Laiolo | L'ultimo assedio

    19 mag 2024 · Roberto il Guiscardo, accampato col suo esercito a Cefalonia, teneva sotto assedio la città e pensava di aprirsi da lì un varco fino a Bisanzio, per conquistarla. Alleato del Papa, che era pronto a legittimare ogni futura annessione da parte di lui, il Guiscardo versava un annuo tributo alla Chiesa, ormai ricco e potente e temuto ...

  3. 19 mag 2024 · Nel 1061-1062 Roberto il Guiscardo scelse l’abate normanno Roberto de Grantmesnil per fondare a Sant’ Eufemia di Lamezia Terme l’Abbazia, nel 1063 l’Altavilla gli affidò l’Abbazia di Venosa, poi quella di Mileto nel 1080.

  4. 4 giorni fa · Si muoveva verso la Capitanata per contrastare Roberto il Guiscardo deciso ad impiantare con i Normanni un forte Stato in contrapposizione al Governatorato Pontificio.

  5. www.aiellocalabro.net › expo › aiello-calabroLa storia di Aiello Calabro

    4 giorni fa · Si narra che nel 1065 Roberto il Guiscardo e suo fratello Ruggero, conquistatori del Sud d’ Italia, dovettero affrontare una dura resistenza per impossessarsi di Aiello, assediando per quattro mesi il suo castello.

  6. 22 mag 2024 · L’Ara, posta su un grande piazzale di marmo, sopravvisse a Vandali, Visigoti e incendi. Esisteva ancora nell’undicesimo secolo, quando arrivarono i soldati di Roberto il Guiscardo, ma non sfuggì alle successive devastazioni.

  7. 25 mag 2024 · Descrizione. Italia Salerno Roberto il Guiscardo 1077-1085. Follaro di largo modulo probabilmente risalente al primo periodo di Roberto come "padrone" di Salerno. Riferimenti: Bellizia 69, Travaini 34, Cappelli 38. Moneta rara e di largo modulo.