Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2024 · Tra il senatore Andreotti e l’onorevole Salvatore Lima si sviluppò, dopo le elezioni politiche del 1968, un legame politico particolarmente stretto, che perdurò ininterrottamente fino al 12 marzo 1992, quando l’onorevole Lima fu ucciso in un agguato di chiara matrice mafiosa.

  2. 28 mag 2024 · Un episodio nel quale l’on. Lima, tra la fine del 1982 e l’inizio del 1983, si attivò per condizionare l’operato della magistratura in senso favorevole ad un potente imprenditore vicino a “Cosa Nostra”, è emerso grazie alle deposizioni rese dal dott.

  3. 26 mag 2024 · Vito Ciancimino e i Corleonesi, una spina nel fianco anche per Salvo Lima. Illustrazione di Dario Campagna. Sentenza della Corte d'Assise di Palermo. 26 maggio 2024 • 19:00. È particolarmente significativo il fatto che Salvo Lima, in questa occasione, abbia chiesto di incontrare un esponente mafioso latitante, come Tommaso ...

  4. 30 mag 2024 · Un episodio nel quale l’on. Lima, tra la fine del 1982 e l’inizio del 1983, si attivò per condizionare l’operato della magistratura in senso favorevole ad un potente imprenditore vicino a “Cosa Nostra”, è emerso grazie alle deposizioni rese dal dott.

  5. 1 giorno fa · Giulio Andreotti ( Roma, 14 gennaio 1919 – Roma, 6 maggio 2013) è stato un politico, scrittore e giornalista italiano . È stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

  6. 30 mag 2024 · 🟧 ARCHIVIO ️ Il cavalier Costanzo, Salvo Lima e la deposizione di PAOLO BORSELLINO

  7. 17 mag 2024 · Il 12 marzo del 1992, fra le strade della borgata di Mondello, viene ucciso dalla mafia l'ex sindaco di Palermo Salvo Lima.