Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 mag 2024 · Sabato 18 maggio, all’Orto Giardino “Mariposa de cardu” in località Su Idanu a Quartucciu, Carlo Sorgia, scrittore, presenta: “Il profumo della libertà”, pubblicato da Edizioni Della Torre. L’opera tratta in maniera romanzata gli eventi della rivolta di Palabanda del 1912: un tentativo di rivoluzione dei sardi all ...

  2. 17 mag 2024 · Il profumo della libertà”, il romanzo di Carlo Sorgia, torna a Quartucciu. A ospitare il romanzo, ambientato nel 1812, sotto il regno di Vittorio Emanuele, è l’orto giardino Mariposa de...

  3. 13 mag 2024 · Nell’Orto Giardino di Mariposa de cardu (Quartucciu, località Su Idanu, ingresso da via Goffredo Mameli), sabato 18 maggio 2024, ore 18.30, si presenterà il libro “Il profumo della libertà” di Carlo Sorgia Edizioni Della Torre.

  4. 6 mag 2024 · 06 maggio 2024. a. Tutta colpa di un profumo. Il caso-Piero Fassino continua a scuotere il Pd. L'ex sindaco di Torino, ora deputato dem, è formalmente indagato per furto dalla Procura di...

  5. 5 giorni fa · 🔹 Il Profumo nella Storia: Un Simbolo di Libertà e Identità 🔹 Storicamente, il profumo ha sempre avuto un ruolo importante come simbolo di identità e status. Dall'antico Egitto, dove i profumi erano utilizzati nelle cerimonie religiose e per la cura personale, fino ai giorni nostri, il profumo è sempre stato un mezzo per esprimere chi siamo.

  6. 10 mag 2024 · Il profumo della libertà è con Giorgia”. “ Fate un tantino schifo ”, ha commentato il leader di Azione Carlo Calenda, condividendo l’immagine incriminata. Ma la card su Fassino ha riscosso soltanto 73 like, per 46 commenti e 25 condivisioni. Eppure grazie alle polemiche e la rilancio di Calenda il post ha avuto una visibilità inaspettata.

  7. 23 mag 2024 · Un dialogo inteso e ricco di emozione sul senso del film, sulla storia e ciò che ha rappresentato per ognuno di loro. In chiusura, la proiezione della pellicola e tanti applausi per tutti. Appuntamento a venerdì con la seconda ed ultima giornata de “Il profumo della legalità”: ancora spazio al cinema e ai dibattiti sui temi della legalità.