Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sessualità e biopolitica nella fine di Berlusconi”) il quadro di una società ridisegnata dall'egemonia neoliberale dietro lo scambio fra sesso, potere e denaro. di Silvia Neonato. 14 Maggio...

  2. Sesso, potere e omertà in Vaticano: la vera storia dei chierichetti del Papa ” scritto da Giuseppe Pietrobelli ed edito da Paper First nel 2024. Nel 2013 Bergoglio fu informato di quanto era...

  3. Il sesso di una persona è un attributo di carattere anatomico. A differenza, mascolinità e femminilità sono costrutti sociali e culturali nelle differenze di genere legati a questioni di identità e potere , che mutano negli anni in base al periodo storico e a variabili culturali , come età, classe sociale, etnia, disabilità, religione.

  4. Sono entrambe strumenti di oppressione, sottomissione e, quindi, di potere. Attraverso i sensi di colpa (legati al sesso) le gerarchie (di qualsiasi tipo, ma soprattutto quelle religiose) hanno da sempre nella storia affermato e rinsaldato il loro potere “spirituale”. © Giovanni Lamagna

  5. L’identità di genere è una dimensione che si struttura in tre istanze: genere, orientamento e sesso biologico. ... e quindi per potere chiedere di essere chiamato come tale.

  6. Clinton la definì “regina del sesso orale”, lei dice di essere stata “sottoposta a gogna mediatica”, con la diffusione delle foto e delle conversazioni.

  7. Quando all’interno della coppia uno dei due partner sente la necessità di confermare la sua personalità e il suo dominio, e l’altro tende ad assecondarlo per non deluderlo o per paura di perderlo, assistiamo appunto ai cosiddetti giochi di potere.