Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Cantautore tra i più influenti in Italia, apprezzato per la varietà di stili musicali che ha approfondito e combinato tra loro, dopo l'iniziale fase di musica leggera della seconda metà degli anni sessanta è passato al rock progressivo e all' avanguardia colta nel decennio seguente, con diversi lavori considerati importanti anche all'estero.

    • Riposto

      Religione. La religione maggioritaria è il cristianesimo...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Zilog_Z80Zilog Z80 - Wikipedia

    3 giorni fa · Lo Z80 è stato spesso utilizzato anche per generare il suono, implementando un oscillatore a bassa frequenza o un sintetizzatore. Alcuni esempi sono: i sintetizzatori Prophet 5 (1978), Prophet 10 (1980), Prophet 600 (1982), Six-Trak (1984), Multitrak (1985), MAX (1984) e Split-8 (1985) di Sequential Circuits;

  3. 31 mag 2024 · Scopri i migliori sintetizzatori degli anni 80: Prophet-5, DX7 e MiniMoog. Iconici strumenti che hanno rivoluzionato la storia musica ️🎹🎶️.

  4. 27 mag 2024 · Yamaha DX7, il sintetizzatore in FM più famoso della storia compie 40 anni e ha segnato il sound degli anni ottanta. Ecco l'approfondimento di Luca Pilla, più il focus tecnico di Giorgio Marinangeli e il video a cura di Marcello Colò, per la nuova rubrica "Synth Legend!"

  5. 19 ore fa · Il rock progressivo sinfonico, noto anche come "progressive barocco" o "progressive romantico", [1] è la corrente prog che fa più affidamento alla musica classica, riprendendone intere opere o le strutture compositive. Le band appartenenti a questo filone sono, inoltre, tra le più importanti nel panorama progressive e le uniche ad aver ...

  6. 16 mag 2024 · 1 view 58 seconds ago. Amici! Nel secondo video di questa serie di tutorial base su come utilizzare un Synth, approfondiremo tutto quello che c'è da sapere sugli LFO. Credo che ogni produttore...

    • 7 min
    • 129
    • I FLY
  7. 28 mag 2024 · Nato nel South Bronx degli anni Settanta, il rap è una forma di scrittura legata alla musica ed è solo una delle arti dell’hip hop, fenomeno culturale figlio di aree urbane marginalizzate degli Stati Uniti, abitate in maggioranza dalle comunità afroamericane e latine.