Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Strana personificazione (Strange Impersonation) è un film del 1946 diretto da Anthony Mann. Trama

  2. Appunto di italiano con analisi della regola della figura retorica personificazione, con frasi d'esempio sull'utilizzo delle personificazioni.

  3. Testo, parafrasi e analisi del componimento La tempesta di Emily Dickinson, poetessa statunitense tra le più importanti dell'età moderna. Antonello Ruberto.

  4. 2 apr 2019 · La personificazione è la figura retorica di significato che consiste nel dare vita, attribuendo azioni proprie degli esseri umani, a oggetti inanimati o concetti astratti.

  5. 10 lug 2020 · La personificazione è una figura retorica che consiste nell’ attribuzione di comportamenti, pensieri, tratti fisici, psicologici e comportamentali umani a qualsiasi cosa che non sia umana, si...

  6. Strana personificazione (Strange Impersonation) è un film del 1946 diretto da Anthony Mann.

  7. La personificazione è una figura retorica che consiste nell’attribuzione di qualità, caratteristiche e sentimenti tipicamente umani a cose inanimate o astratte o ad animali. Essa serve, di solito, a stabilire un legame tra l’oggetto della poesia e il lettore, coinvolgendolo.