Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. s. f. [dall’arabo ṭarḥ «detrazione»; nel sign. 3, sull’esempio del fr. tare ]. – 1. a. Quanto deve detrarsi dal peso lordo di una merce per avere il peso netto: spesso è il peso dell’imballaggio, a volte è il peso delle impurezze, delle sostanze estranee che accompagnano un prodotto (come per le bietole o le patate che vengono ...

  2. 10 ago 2023 · Il peso lordo, il peso netto e la tara sono tre grandezze che si riferiscono al peso di un prodotto o di una merce: il peso lordo è il peso complessivo, la tara è il peso del contenitore, il peso netto è il peso della merce ottenuto sottraendo la tara al peso lordo.

  3. 13 mag 2022 · Il Peso Lordo (il pacco di biscotti chiuso di 465 g) = Peso Netto (i biscotti che mangerò, il cui peso, 450 gr è indicato sulla confezione) + Tara (la confezione). La tara, ormai l'ho scoperto, pesa 15 grammi.

  4. La tara o peso a vuoto o peso tara, è la parte di peso di una merce, rappresentata specialmente dall'imballaggio, dall'involucro, o dal veicolo che la trasporta, che si detrae dal peso lordo per avere il peso netto della merce stessa.

  5. Peso lordo, peso netto e tara sono tre grandezze che fanno riferimento al peso di qualcosa. Il peso lordo fa riferimento al peso complessivo, il peso netto è l’effettivo peso della merce e la tara è il peso del contenitore. Il peso netto si ottiene sottraendo la tara dal peso complessivo.

  6. Parte da detrarre dal peso lordo per avere il peso netto, in genere costituita dal recipiente, dall'imballaggio o dal mezzo di trasporto della merce || fig. fare la t. a qlco., ricondurlo alle...

  7. s.f. 1 Parte di peso di una merce, rappresentata spec. dall'imballaggio o dal veicolo che la trasporta, che si detrae dal peso lordo per avere il peso netto della merce stessa. || Tara legale,...

  1. Le persone cercano anche