Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Teresa d'Avila, o di Gesù, al secolo Teresa Sánchez de Cepeda Dávila y Ahumada ( Avila, 28 marzo 1515 – Alba de Tormes, notte tra il 4 e il 15 ottobre 1582 ), è stata una religiosa e mistica spagnola .

  2. Teresa Sànchez de Cepeda Dàvila y Ahumada, nota storicamente come Santa Teresa d'Avila nasce il 28 marzo del 1515 a Gottarrendura, nei pressi di Avila, in Spagna, figlia di Beatriz e Alonso, discendente di una famiglia di ebrei convertiti.

  3. www.causesanti.va › it › santi-e-beatiTeresa d’Avila

    L’opera più celebre di Teresa è certamente Il castello interiore, itinerario dell'anima alla ricerca di Dio attraverso sette particolari passaggi di elevazione, affiancata dal Il Cammino di perfezione, e dalle Fondazioni, nonché da molte massime, poesie e preghiere.

  4. 13 apr 2021 · Un anniversario che l’Università cattolica di Ávila, dedicata alla mistica spagnola, celebra con un congresso internazionale dal titolo “Donna eccezionale”, come la definì lo stesso Papa Montini, in corso fino al 15 aprile prossimo.

  5. Teresa d’Ávila (T. di Gesù; al secolo T. de Cepeda y Ahumada) Scrittrice e mistica spagnola (Ávila 1515 - Alba de Tormes 1582), santa. Vestì l’abito carmelitano nel convento dell’Incarnazione in Ávila (1536; professione 1537). Fino al 1555 soffrì molto per malattie e per crisi spirituali.

  6. 13 apr 2021 · Il Papa: Teresa d’Avila, esempio del ruolo delle donne nella Chiesa e nella società. Fu la prima donna a divenire Dottore della Chiesa, titolo che fu il riconoscimento del “prezioso insegnamento...

  7. Santa Teresa d'Avila, al secolo Teresa Sánchez de Cepeda Ávila y Ahumada, conosciuta anche come Santa Teresa di Gesù (Ávila, 28 marzo 1515; † Alba de Tormes, 15 ottobre 1582), è stata una vergine, mistica e fondatrice spagnola, proclamata Dottore della Chiesa da Paolo VI.