Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Ultimamente ho visto The great debaters. Il potere della parola, uno dei primi film da regista di Denzel Washington: racconta la storia di alcuni ragazzi di un college per neri del Texas che arrivano a sfidare le più importanti università del paese, facendosi strada in un mondo tradizionalmente dominato dai bianchi (consiglio di ...

  2. 22 mag 2024 · "The Great Debaters" is a thought-provoking film that delves into the power of words, the pursuit of justice, and the resilience of the human spirit. Directed by Denzel Washington, this captivating movie is based on the true story of the Wiley College debate team in the 1930s.

  3. 6 giorni fa · Breton Philippe, “Elogio della parola. Il potere della parola contro la parola del potere”. 27 Maggio 2024 –. Da Le Maquis. 1516 visualizzazioni. Edito da Eleuthera, Milano, 2004, 175 p. In questo libro, Breton esplora le immense potenzialità della parola sia sul piano personale sia sul piano sociale e dimostra come ...

  4. 11 mag 2024 · Il potere della parola e la paura del dissenso. andrea malaguti. 12 Maggio 2024 alle 01:00. 4 minuti di lettura. “La solitudine è la condizione che precede la totale sottomissione” Michel...

  5. 6 giorni fa · In questo libro, Breton esplora le immense potenzialità della parola sia sul piano personale sia sul piano sociale e dimostra come, storicamente, la parola abbia costituito uno spazio sostitutivo alla violenza e all’onnipotenza del potere.

  6. 4 giorni fa · Questa riflessione ricorda lenorme potere della parola e di come si veicola attraverso la comunicazione. Conoscerla in ogni sua forma ci permette, sia come singoli sia come gruppi, di comprendere la realtà e talvolta di plasmarla, modificarla o falsarla.

  7. 23 mag 2024 · LE CITAZIONI: Cicerone, il potere della parola. Si apre con un interrogativo la prima opera (81-80 a.C.) che il ventenne Cicerone dedica alla retorica. Riflette sul suo valore politico mentre si profila la crisi della repubblica: non può prescindere dalla sapienza ed è l’arma degli onesti.