Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Un volto nella folla
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 31 mag 2024 · Strano come con parole così semplici, che sembrano scritte di getto sul foglio, Szymborska sia stata in grado di conferire un volto ad un oggetto tanto trascendente ed evanescente come l’anima. Vi siete mai chiesti quali siano la sua natura, la sua funzione o le sue caratteristiche?

  2. 31 mag 2024 · Bartimeo non era un altro volto tra la folla, non era una delle persone che chiamavano Gesù, venivano guarite e sparivano di nuovo sullo sfondo prima che qualcuno conoscesse i loro nomi. Gli altri discepoli ricordavano Bartimeo perché era diventato uno di loro, unendosi a loro nel fatidico viaggio verso Gerusalemme.

  3. 12 mag 2024 · Come un papa non può non sapere che non è la folla, la massa, l’umanità vagula e tremula a decretare il proprio destino, così Bergoglio non può non sapere che l’ecologismo integrale sarà pagato sino all’ultimo paio di mutande dagli ultimi.

  4. 28 mag 2024 · Nella folla si crea un inconscio collettivo attraverso il quale l’individuo si sente deresponsabilizzato e viene privato dell’autocontrollo. Per Le Bon l’azione di un gruppo consiste principalmente nel rafforzare credenze esitanti.

  5. 22 mag 2024 · Esposizione e riflessioni sul Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica (Alberto Strumia) Il materiale qui presentato è disponibile nel suo insieme nel volume: A. Strumia, Libere riflessioni a partire dal Compendio del Catechismo, vol. 2 - I Sacramenti e la liturgia, Amazon 2022. E in formato testo.

  6. 23 mag 2024 · E’ la solitudine dell’uomo che si sente solo nella folla, che si muove come in una lugubre processione, quasi fosse un funerale in cui le maschere ceree tolgono ai visi allungati e scavati ogni colore, rendendoli esangui.

  7. 25 mag 2024 · Quando tra la folla P. Pio, gli passò davanti, si voltò nella sua direzione, gli sorrise e gli sussurrò: “ Generale, l’abbiamo passata brutta quella notte!” . Concludiamo con un pensiero dello scrittore e giornalista inglese Gilbert Keith Chesterton (1874-1936): “ Chi crede ai miracoli, lo fa perché ha delle prove a loro favore.

  1. Annuncio

    relativo a: Un volto nella folla
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.