Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · In scena il 4 giugno con una ambientazione anni ‘30 e la regia di Claudio Jankowski. La più fantasiosa e divertente commedia di Shakespeare, un omaggio ai sentimenti, al mondo del fantastico ...

  2. 1 giorno fa · SPETTACOLI Radio Zeta Future Hits Live sul palco del Centrale del Foro Italico di Roma il 31 MAGGIO. MERCATINI Campagna Amica in centro a Roma fino al 01 GIUGNO. SCOPRI TUTTI GLI EVENTI. La più fantasiosa e divertente commedia di Shakespeare, un omaggio ai sentimenti, al mondo del fantastico dove si intrecciano storie d' amore, incantesimi ...

  3. 6 giorni fa · Dal Teatro alla Scala di Milano 'Sogno di una notte di mezza estate'. Balletto in due atti dall'omonima commedia di William Shakespeare. Musica di Felix Meelsshon-Bartholdy. Direttore Nir Kabaretti. Personaggi e interpreti Titania (Alessandra Ferri), Oberon (Roberto Bolle), Cavaliere di Titania (Massimo Murru).

  4. 6 giorni fa · Nella foresta si trova anche una compagnia di attori amatoriali che stanno facendo le prove per una commedia: Puck usa la magia per dare a uno di loro, Bottom, una testa di asino e fa in modo che Titania al suo risveglio trovi la strana creatura e se ne innamori follemente.

  5. 21 mag 2024 · Daniel Auteuil, Sandrine Kiberlain e Gérard Depardieu in Sogno di una notte di mezza età su Raiplay. Leggi la recensione e guarda il trailer di un film commedia francese disponibile su Raiplay con due mostri sacri del cinema francese.

  6. 25 mag 2024 · 25 mag 2024, 21:15. Claudio Bisio. Il re dei Comedians. L’ultimo appuntamento del ciclo dedicato a Claudio Bisio è con il musical shakespeariano firmato da Gabriele Salvatores nel 1983, “Sogno di una notte destate”, in onda sabato 25 maggio alle 21.15 su Rai 5.

  7. Una commedia movimentata che presenta alcuni dei più indimenticabili personaggi shakespeariani, con una storia d’amore a lieto fine, un’indagine sulla sessualità e una pungente satira sociale. La dodicesima notte è un film di genere commedia del 1996, diretto da Trevor Nunn, con Helena Bonham Carter e Richard E. Grant.