Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · Giornalista. Linkedin. Fonte: Ansa. I migliori atenei al mondo, l'Italia perde posizioni, la Cina viene premiata. Nel recente aggiornamento del Center World University Rankings (Cwur) per il 2024, le università italiane mostrano segni di declino nella loro competitività globale, con tre su quattro istituzioni in calo.

    • Giornalista
  2. 13 mag 2024 · Al settimo posto l'Università di Firenze (267esima), al sesto l'Università di Napoli Federico II (253esima). Quinta si piazza l'Università di Torino (nella foto), al 245esimo posto della ...

  3. 8 mag 2024 · Volevano proteggere l'autorità del dipartimento di sociologia dell'Università di Tokyo. Questo è stato un peccato per i positivisti dell'Università di Tokyo. 29 novembre 2020. Conosco Hiroshi Furuta dall'agosto di sei anni fa. Hiroshi Furuta è uno dei principali studiosi del dopoguerra, così com

  4. 6 mag 2024 · 06 maggio 2024. L’Istituto Confucio e il Dipartimento di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere sono lieti di invitarvi al seminario di letteratura cinese "Quattro volti della Cina attraverso lo sguardo di Lu Min": la Prof.ssa Chiara Piccinini introdurrà gli interventi dell'autrice Lu Min e delle Prof.sse Natalia Riva e Silvia Pozzi.

  5. 6 giorni fa · Chiara Visconti (“L’Orientale”)| L’utilizzo di nuove tecnologie quale terreno fecondo su cui impostare la cooperazione tra Italia e Cina. Francesca Spigarelli (Università Macerata) | la ricchezza della storia e delle tradizioni Cinesi ed Europee – con Matteo Ricci come figura centrale – costituisce tutt’oggi una base di dialogo e di cooperazione ricchissima.

  6. 20 mag 2024 · Continente: Europa. Paese: Macedonia, Repubblica di. Sito web: https://www.kpu.ac.jp/university/ Referente: Prof. Andrea Fernando De Carlo. Dipartimento: Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati. Accordo. SS. Cyril and Methodium University.pdf. Data di ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2024.

  7. 11 mag 2024 · Series Minor (41). Istituto Universitario Orientale - Dipartimento di Studi Asiatici, Napoli. Masini, Federico (1992) Trends in lexical changes in Chinese from the end of the nineteenth century, with special reference to foreign borrowings. A research project. Annali dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.