Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emesso una sentenza (n. 9492 del 14/05/2024) riguardante il ricorso presentato contro una delibera pubblicata nell'ottobre del 2018 e contenente linee guida per l'affidamento dei servizi legali. Il ricorso, presentato nel dicembre 2018, contestava la necessità di un procedimento comparativo ...

  2. 5 giorni fa · Sabato 1 giugno, nel Parco della Torretta, sarà la volta di Annarita Vigiilanza, scrittrice senese con vari romanzi al suo attivo, che presenterà I segreti di Palazzo Von Axel, un romanzo con una trama affascinante e allo stesso tempo scorrevolissima, ambientata tra Ginevra e Venezia. Relatrice dell'evento la giornalista e scrittrice Annalisa ...

  3. 3 giorni fa · Lo trasformerei in un centro diurno per anziani e in un seggio elettorale. Farei un percorso alternativo al sottopassaggio di Ponte a Tressa per andare al Poggio, quando piove si allaga. A Ville di Corsano il discorso dell’antenna 5G c’è un comitato contrario è che noi appoggiamo in toto.

  4. 6 giorni fa · Provincia. COSA FARE NEL WEEKEND. Castelli aperti in Piemonte: domenica 2 giugno si apriranno le porte di antiche residenze, ville, castelli e parchi. Alla scoperta dei castelli e delle residenze più belle della provincia di Torino. Giulia Grosso. specialunit@torinocronaca.it. 30 Maggio 2024 - 10:33.

  5. 4 giorni fa · Lista Webcam CORSANO la diretta immagini in tempo reale, earthcam, il meteo attuale e le previsioni fino a 15 giorni

  6. 5 giorni fa · Per chi stesse chiedendo se Palazzo Palladini, teatro di tutte le vicende della soap, esiste davvero la risposta è sì. Parliamo in realtà di Villa Volpicelli situata a Posillipo, e nel dettaglio in Via Ferdinando Russo numero 4. L’edificio venne costruito nel tardo Seicento, e lì vi soggiornò persino Giuseppe Garibaldi.

  7. www.villeaperte.info › eventi › villaVille Aperte - Eventi

    3 giorni fa · Via Borromeo, 41 - 20811 Cesano Maderno MB, Italia Edificio di delizia seicentesco, il Palazzo Arese Borromeo costituisce una tra le principali residenze nobiliari lombarde inserita nel tessuto urbano attraverso un’articolata sequenza di ambienti interni, preceduti da una scenografica piazza ad esedra e da un vasto parco pertinenziale.