Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · La cancel culture più antica del mondo. Le discussioni di questi anni sulla “cancel culture” hanno preso così tante pieghe e hanno mescolato così tanti argomenti diversi (solo per citare gli altri che hanno guadagnato un’etichetta anglofona: il politically correct, il woke, il metoo) che la voglia di infilarvicisi è passata da mo’.

  2. 24 mag 2024 · Basta che qualcuno prenda una posizione qualunque e tutti quanti si ridispongono automaticamente, per stare da una parte o dall’altra: in ossequio alla sventata retorica dello “scegliere da che parte stare” eccetera. In ossequio allo scegliersi i nemici – farseli scegliere da qualcun altro – e pensare di conseguenza (e votare di ...

  3. 3 giorni fa · Wittgenstein’s time from July through October staying in Ithaca with Cornell professor Norman Malcom has become the stuff of legend. This was Wittgenstein’s only academic visit to the United States (Pinch & Swedberg 2012, 2), and accounts of his time here provide us with some of our most insightful descriptions of Wittgenstein as a person.

  4. 23 mag 2024 · Influenza di Wittgenstein: La figura di Ludwig Wittgenstein emerge come una delle più influenti nella filosofia del linguaggio del XX secolo. Le sue opere, in particolare il Tractatus Logico-Philosophicus e le Ricerche Filosofiche, hanno segnato un punto di svolta, introducendo concetti come i giochi linguistici e la teoria del significato come uso.

  5. 17 mag 2024 · Ludwig Wittgenstein (1889-1951) es uno de los filósofos más importantes del siglo XX. Su trabajo inicia el célebre «giro lingüístico» de la filosofía, un cambio en la forma de abordar los tradicionales problemas filosóficos. Sus dos libros revolucionaron el panorama filosófico y fueron fundacionales para nuevas corrientes ...

  6. 4 giorni fa · LUDWIG WITTGENSTEIN (April 26, 1889 – April 29, 1951) Austrian-British philosopher. Noted for his anti-systematic theories and controversial, thought-provoking publications. Main accomplishments: Published the Tractatus Logico-Philosophicus in 1921; his Philosophical Investigations was published posthumously in 1953.

  7. 17 mag 2024 · Ingeborg Bachmann (1926–1973), eine der bedeutendsten deutschsprachigen Schriftstellerinnen des 20. Jahrhunderts, kam während ihres Philosophiestudiums in Innsbruck, Graz und Wien mit mehreren philosophischen Strömungen in Berührung. Besonders präsent ist in ihrem Werk die Philosophie Ludwig Wittgensteins (1889–1951).

  1. Ricerche correlate a "Wittgenstein"

    Wittgenstein citazioni
    Wittgenstein blog
    ibs
  1. Le persone cercano anche