Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MedioevoMedioevo - Wikipedia

    2 giorni fa · Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle quattro età storiche ( antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene convenzionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna. Il Medioevo è costituito da un periodo di circa mille anni, approssimativamente dal V secolo al tardo XV secolo.

  2. 1 giorno fa · Giovanni Boccaccio ( Certaldo o forse Firenze, giugno o luglio 1313 [1] – Certaldo, 21 dicembre 1375 [2] [3] [4]) è stato uno scrittore e poeta italiano . Conosciuto anche come "il Certaldese" [5], fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo [6]. Alcuni studiosi [7] (tra i quali Vittore Branca) lo ...

  3. 26 mag 2024 · Torino nel XIV secolo Malgrado rinchiusa nell'originario tracciato romano, la città fu importante punto di incontro commerciale. L'attraversamento del fiume Po dalla Casaforte degli Acaja fu garantito da un ponte ligneo, che sostituì quello romano in pietra, ormai fatiscente.

  4. 12 mag 2024 · La fine del Medioevo viene spesso collocata verso la metà del XV secolo, con diverse date simboliche. Alcuni scelgono il 1453, anno in cui Costantinopoli fu conquistata dai turchi musulmani, mentre altri preferiscono il 1492, anno in cui l’America fu scoperta.

  5. 24 mag 2024 · Tra i suoi modelli il Liber de Coquina, o Libro di cucina (XIII-XIV secolo), considerato il più antico ricettario del Medioevo italiano e forse redatto alla corte angioina di Napoli. Altre ricette sono probabilmente ispirate alla cucina di corte di Federico II, che regnò a Palermo tra il 1220 e il 1250. Leggi ricetta. Leggi news biscotti.

  6. 20 mag 2024 · Ambientato in un'abbazia benedettina del XIV secolo, il film mescola elementi di mistero e thriller con profonde riflessioni filosofiche e teologiche, seguendo l'indagine di un monaco francescano ...

  7. 12 mag 2024 · La Reggia di Versailles, uno dei gioielli architettonici più famosi al mondo, ha una storia che risale al XVII secolo. La sua costruzione iniziò nel 1661, sotto l’incarico di Luigi XIV, con l’obiettivo di trasformare un antico padiglione di caccia in un sontuoso palazzo reale.