Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 giu 2024 · Con apposito avviso lANPAL e il successivo Decreto n. 31 del 24 febbraio 2023, hanno disposto che per accedere al Fondo Nuove Competenze la scadenza per la firma degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro era il 27 marzo 2023.

  2. 3 giu 2024 · Per registrarsi e presentare la domanda DID online, bisogna recarsi sul sito dellANPAL, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro ed accedere o con lo Spid, la carta di identità elettronica o con la carta nazionale dei servizi.

    • Stefano Mastrangelo
  3. 3 giorni fa · Disponibile il nuovo modello telematico per la presentazione del Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile. Il Rapporto deve essere compilato da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti. Rapporto sulla situazione del personale Ministero. 23 Maggio 2024.

  4. 5 giorni fa · Evidenze e raccomandazioni del Comitato scientifico per la valutazione delle misure di contrasto alla povertà e del Reddito di cittadinanza. Povertà ed esclusione sociale. Home page. Ministro e Ministero Documenti e norme Occupazione Covid 19 Nuove misure inclusione e accesso lavoro. 5 Giugno 2024.

  5. 19/03/2021 - Da oggi, sul portale cliclavoro.lavorocampania.it, è possibile visualizzare e stampare la Scheda Anagrafico Professionale (SAP) e il certificato C2 storico contenente le informazioni anagrafiche e amministrative del cittadino iscritto ad un Centro per l’Impiego della Campania.

  6. 30 mag 2024 · Le domande di partecipazione alla procedura di inserimento/aggiornamento/conferma della terza fascia delle graduatorie ATA potranno essere presentate dal 28 maggio al 28 giugno. Gli aspiranti potranno presentare domanda di: di primo inserimento. di conferma. di aggiornamento.

  7. 6 giorni fa · Attraverso il Fondo Nuove Competenze 2024 le aziende che attuano progetti di formazione interna per i propri dipendenti possono ottenere un contributo a fondo perduto fino al 60% del valore del costo del lavoro impiegato nel progetto.