Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 mag 2024 · Il quarto moschettiere era Giorgione. A partire dal 1841 Alexandre Dumas scrisse una guida degli Uffizi ricca di biografie romanzate. Tra cui quella del poco documentato maestro della “Tempesta...

    • Enrico Maria Dal Pozzolo
  2. 18 mag 2024 · Perfino da un’inchiesta promossa dalla Società Bibliografica italiana del 1906, I libri più letti dal popolo italiano, il romanzo di Dumas si trova in cima alle classifiche delle preferenze del popolo. Nel Conte di Montecristo si torna indietro nel tempo di circa 207 anni, nella Francia post-rivoluzionaria.

  3. 21 mag 2024 · Con nel cast anche il nostro Pierfrancesco Favino, il film Il Conte di Montecristo offre un nuovo spettacolare adattamento del romanzo di Dumas. Capiamone le ragioni dietro a una storia universalmente sempre valida.

  4. 24 mag 2024 · Con Il Conte di Montecristo, Matthieu Delaporte e Alexandre de La Patellière tornano ad adattare Alexandre Dumas dopo I tre moschettieri. Grandi applausi dopo l'anteprima fuori concorso a...

  5. 17 mag 2024 · LO SGUARDO. Ma quale Giorgione emerge dalla penna di Dumas? A Dumas non interessa più di tanto il dato storico. Egli si mette di fronte a Giorgione e lo cerca; ma questo non è che il primo passo:...

  6. www.culturaveneto.it › it › cultura-tradizioneIl Giorgione di Dumas

    19 mag 2024 · Il Giorgione di Dumas” è un mostra che raccoglie in sé due grandissime figure dell’orizzonte artistico e letterario, per l’appunto il grande pittore castellano Giorgione e Alexandre Dumas, il romanziere francese autore de I tre moschettieri, che si ritrovano intrecciate.

  7. 31 mag 2024 · In una Francia del XVII secolo Athos, Porthos e Aramis sono tre dei migliori moschettieri di sua maestà e passano le loro giornate cercando di racimolare un po’ di soldi e combattendo contro le guardie rosse di sua eminenza.

  1. Ricerche correlate a "armando di dumas"

    miniatore del 400 da pavia
    magritte opere
  1. Le persone cercano anche