Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2024 · Il Codice di procedura civile racchiude la disciplina del processo civile italiano e si articola nei seguenti quattro libri aventi ad oggetto: le disposizioni generali, il processo di...

  2. 9 giu 2024 · Il Consiglio Nazionale Forense si sofferma sull'illecito deontologico dell'omessa restituzione della documentazione al cliente. L'avvocato non può detenere atti e documenti di causa, soprattutto ...

  3. 8 giu 2024 · Il canone primo dell'art. 51 Codice Deontologico Forense prescrive: "L'avvocato deve astenersi, salvo casi eccezionali, dal deporre, come persona informata sui fatti o come testimone, su circostanze apprese nell'esercizio della propria attività professionale e ad essa inerenti".

  4. 1 giorno fa · Come chiarito dalla Cassazione (sent. n. 28398/2022), l’ utilizzo a fini difensivi di registrazioni di colloqui tra il dipendente e i colleghi sul luogo di lavoro non necessita del consenso dei presenti, in ragione dell’imprescindibile necessità di bilanciare le contrapposte istanze della riservatezza da una parte e della tutela ...

  5. 14 giu 2024 · Art. 51. Astensione del giudice Il giudice ha l’obbligo di astenersi: 1) se ha interesse nella causa o in altra vertente su identica questione di diritto; 2) se egli stesso o la moglie e’ parente fino al quarto grado, o e’ convivente o commensale abituale di una delle parti o di alcuno dei difensori;

  6. 22 ore fa · La norma sostituita al comma 15 dell'art. 51 è quindi la seguente: “In caso di società o enti, il giudice accerta, con la sentenza che decide l'impugnazione, se sussiste mala fede del legale rappresentante che ha conferito la procura e, in caso positivo, lo condanna in solido con la società o l'ente al pagamento delle spese dell'intero processo.

  7. 7 giu 2024 · Questo procedimento, disciplinato dagli articoli 633 e seguenti del Codice di Procedura Civile, permette al creditore di ottenere un titolo esecutivo, a condizione che fornisca prove documentali sufficienti a dimostrare il suo diritto.