Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Big_BangBig Bang - Wikipedia

    Il Big Bang (pron. inglese /biɡˈbænɡ/, letteralmente "Grande Scoppio") è un modello cosmologico secondo cui l'universo iniziò a espandersi a velocità elevatissima in un tempo finito nel passato a partire da una condizione di curvatura, temperatura e densità estreme e questo processo continua tuttora.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Big_BangBig Bang - Wikipedia

    The Big Bang is a physical theory that describes how the universe expanded from a primordial state of high density and temperature. It was first proposed as a physical theory in 1931 by Roman Catholic priest and physicist Georges Lemaître when he suggested the universe emerged from a "primeval atom".

  3. La cronologia del Big Bang è la storia, in parte ipotetica, dei primi istanti di vita dell'Universo, che vanno dalla singolarità all'inizio del tempo, visto dalla nostra cornice temporale circa 13,8 miliardi di anni fa, alla formazione dei primi atomi, avvenuta circa 200 secondi dopo il Big Bang.

  4. Secondo tale teoria l'universo, durante la sua nascita, da un punto di infinita densità si sarebbe espanso autogenerandosi (una metafora molto usata, sebbene impropria, per descrivere questo fenomeno è quella di una colossale esplosione), questo fenomeno è detto big bang (espressione coniata da Fred Hoyle nel 1949 ).

  5. The chronology of the universe describes the history and future of the universe according to Big Bang cosmology. Research published in 2015 estimates the earliest stages of the universe's existence as taking place 13.8 billion years ago, with an uncertainty of around 21 million years at the 68% confidence level.

  6. La teoria del big-bang. Proposta verso il 1946 da G. Gamow, trae origine dalla soluzione delle equazioni della relatività generale per un Universo omogeneo e isotropo, noto come modello di Friedmann-Lemaître ( cosmologia).

  7. The Big Bang is a physical theory about how the universe started expanding, and then made the stars and galaxies we see today. The Big Bang is the name that scientists use for the most common theory of the universe, from the very early stages to the present day.