Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 giu 2024 · Campane a Martello. Non giocava da 63 giorni, The Hammer Berrettini, dall’eliminazio­ne al primo turno di Montecarlo contro Kecmanovic dopo aver vinto, appena 48 ore prima, il torneo di Marrakech, la resurrezio­ne dagli abissi.

  2. 7 ore fa · Documenti di archivio dicono che nel 1627, cinque anni dopo la creazione della nostra diocesi di San Miniato, ricavata dall’arcidiocesi di Lucca nel 1622, le campane di Montecastello il 16 aprile suonarono per chiamare la popolazione ad eleggere il nuovo pievano.

  3. 1 giorno fa · A suonarli il sindaco di San Mauro Forte Nicola Savino che in una nota esprime forti preoccupazioni sulla applicazione dell'autonomia differenziata, come tanti suoi colleghi di una Basilicata alle prese con un progressivo spopolamento, il taglio di servizi, a cominciare da Sanità, sportelli bancari e via elencando. '' C'è il rischio- commenta il primo cittadino...

  4. 12 giu 2024 · Sinner, festa da n. 1 a Sesto (Martucci, Strocchi). Battaglia sull’erba, il Martello è tornato (Crivelli). Berrettini e Musetti, sono sorrisi (Ercoli). La rassegna stampa di mercoledì 12 ...

  5. 3 giu 2024 · Rifugio Martello: attorno 15 cime oltre i 3000. Una valle selvaggia ed incontaminata, circondata da un paesaggio alpino di grande bellezza: questa è la Val Martello. Perfetta per chi vuole ancora assaporare la montagna vera, senza troppe comodità.

    • campane a martello altadefinizione1
    • campane a martello altadefinizione2
    • campane a martello altadefinizione3
    • campane a martello altadefinizione4
    • campane a martello altadefinizione5
  6. 1 giu 2024 · I Francesi procedevano sparsi, non sospettando che un branco di villani e male armati osassero contrastare ai primi soldati del mondo; ancora erano incerti delle vie, non conoscenti dei luoghi. Di ciò trassero loro vantaggio i nostri montanari; ed al suono delle campane a martello, guidati da un umile sacerdote, Giovanni Monali, gli ...

  7. 1 giu 2024 · Le campane hanno suonato a martello, a ritmo battente per annunciare fatti gravi, ogni forma di pericolo improvviso, davano l’allarme per mettersi in salvo o correre in aiuto. Gli occupanti nazifascisti vietarono di suonare le campane perché potevano essere usate per mandare segnali in codice.