Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BrazzavilleBrazzaville - Wikipedia

    Brazzaville è una città-dipartimento del Congo. È la capitale e la città più popolosa della Repubblica del Congo. Già capitale dell'Africa Equatoriale Francese, sorge sul fiume Congo, di fronte alla città di Kinshasa. Amministrativamente costituisce una regione autonoma suddivisa in distretti.

  2. La Repubblica del Congo è uno Stato dell'Africa centrale e un'ex-colonia francese. Dal 1969 al 1992 fu denominata Repubblica Popolare del Congo. La capitale è Brazzaville. Confina a nord con il Camerun e la Repubblica Centrafricana, a est e a sud con la Repubblica Democratica del Congo, a sud per un breve tratto con l'exclave angolana di ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › KinshasaKinshasa - Wikipedia

    Kinshasa è la capitale e la maggiore città della Repubblica Democratica del Congo. La sua area metropolitana è la terza più grande dell'Africa con più di 17.000.000 di abitanti, dopo quelle de Il Cairo e di Lagos. Nell'ordinamento amministrativo del paese, Kinshasa è sia una città sia una provincia. Kinshasa è la prima città di lingua ...

  4. 29 dic 2017 · Viaggio nella capitale del Congo, esplorando le moderne architetture di Brazzaville, la sua natura selvaggia, laghi, cascate e foreste vergini.

  5. Capitale Congo. Cosa vedere a Brazzaville: La guida alla visita di Brazzaville e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo.

  6. Città della Repubblica del Congo (2.229.693 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato (già capitale dell’Africa Equatoriale Francese). Prende nome dall’esploratore Pietro Savorgnan di Brazzà.

  7. 25 mag 2024 · Kinshasa, largest city and capital of the Democratic Republic of the Congo. It lies about 320 miles (515 km) from the Atlantic Ocean on the south bank of the Congo River. One of the largest cities of sub-Saharan Africa, it is a special political unit equivalent to a Congolese region, with its own.