Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Redazione. 29 Maggio 2024. Si svolgeranno ad autunno ad Ascoli le riprese del film “La bambina di Chernobyl”, sceneggiatura realizzata da Massimo Nardin e Luca Caprara e diretto da Massimo Nardin. I produttori sono Pete Maggi e Federica Folli, della Cine1.

  2. 5 giorni fa · Mercoledì 29 maggio si è svolta, p resso il Caffè Meletti di Ascoli Piceno, la conferenza per la presentazione del film ‘La bambina di Chernobyl’ che sarà realizzato nel capoluogo ascolano. Sono intervenuti gli autori, il regista, i produttori e le istituzioni tra cui il sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti , e Andrea Agostini ...

  3. 4 giorni fa · ASCOLI A poco più di due anni dall’uscita del film di Giuseppe Piccioni, “L’ombra del giorno”, la città sarà scenario di un nuovo set cinematografico. Si tratta di “La bambina di Chernobyl”, film diretto da Massimo Nardin, anche sceneggiatore con Luca Caprara, proveniente dal Festival Corto Dorico di Ancona, progetto ...

  4. 4 giorni fa · Servizio trasmesso nel notiziario di Tv Centro Marche,in onda ogni giorno alle 6.30 - 7.30 - 11.30 - 13.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 23.00Iscriviti al nostro...

    • 2 min
    • Tv Centro Marche
  5. 3 giorni fa · Chernobyl On April 26, 1986, an accident in the Chernobyl Nuclear Power Plant near Pripyat, Ukrainian SSR, caused a blast & fires that released at least 5% of the radioactive reactor core into the atmosphere, contaminating everything around it for years.

  6. 3 giorni fa · La classifica dei migliori siti streaming si amplia e diventa anche un po’ vostra. Anche questo mese siamo pronti ad elencarvi i migliori siti per vedere gratis i vostri film e le vostre serie TV preferiti/e. Abbiamo aggiornato i vari link (dove ve ne era il bisogno) per garantire il massimo della tranquillità ai nostri lettori.

  7. 16 mag 2024 · (Russia, feature film, 2011, IMDB rating 5,5, Kinopoisk 5,2) - unfortunately, not the most successful film by screenwriter and director Alexander Mindadze. The film was presented in the main competition of the Berlin Film Festival. The central theme of the film was the public ignorance that the main character Valery Kabysh faces.