Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2024 · criminale, delitto, funziona della pena, giustizia riparativa, rieducazione. La giustizia riparativa è un metodo di composizione del conflitto derivante da un reato tra l’autore e la persona offesa, con l’aiuto di un terzo neutrale.

  2. 26 mag 2024 · Quella riparativa, infatti, è una giustizia orizzontale, basata sullascolto e il riconoscimento reciproco, per la ricostituzione di un legame tra le persone o tra queste e la comunità, che si affianca alla giustizia verticale che è quella penale in cui lo Stato esercita la pretesa punitiva.

  3. 8 mag 2024 · Correttivo alla riforma Cartabia: le novità in tema di giustizia riparativa. Clicca il link verde per accedere alla piattaforma D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31, che dallo scorso 4 aprile ha ...

  4. 20 mag 2024 · Detto altrimenti, la giustizia riparativa delineata dal d.lgs. n. 150 del 2022 non è un gioco di società e nemmeno una seduta di analisi collettiva, ma è calata integralmente nel sistema penale come forma di risoluzione alternativa del conflitto interindividuale rappresentato dal reato.

  5. 22 mag 2024 · Con il D. Lgs. 150/2022, in attuazione della legge delega 134/2021, è stata approvata la “disciplina organica” della Giustizia riparativa fondata sull’ascolto e sul riconoscimento dell’altro; un’idea che, in contrapposizione al tradizionale modello di giustizia punitiva, appare fortemente innovativa e frutto di un percorso sovranazionale e nazionale già da tempo intrapreso.

  6. 5 giorni fa · La giustizia riparativa è in ritardo perché il carcere non riabilita. Malgrado sia teoricamente tra le più avanzate, la legge italiana sull'ordinamento penitenziaria trova ostacoli alla sua ...

  7. 7 mag 2024 · Struttura del procedimento riparativo e snodi giudiziari funzionali alla complementarietà tra paradigmi. – 3. Atti e provvedimenti a “tema riparativo” nel procedimento penale e nel procedimento riparativo. – 3.1. Le attività endoriparative compiute dai mediatori. – 3.2. I provvedimenti del giudice di input riparativo. – 4.