Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mag 2024 · Aderenza alla terapia (o compliance del paziente) e risposta farmacologica. 25 Maggio 2024. Se il paziente non aderisce alla terapia secondo modalità, tempi e dosi non avrà ottimi risultati. I pazienti possono commettere vari tipi di errore in relazione all’assunzione di uno schema terapeutico: Errori di scopo, ossia assunzione ...

  2. 17 mag 2024 · Una scarsa compliance terapeutica può comportare complicanze nella salute del paziente come ad esempio l’ictus nel caso in cui il paziente assume Warfarin per la Fibrillazione Atriale (una delle cause più comuni per l’assunzione). Che cosa si può fare quindi per aumentarne la compliance terapeutica?

  3. 17 mag 2024 · Ultimo ma non meno importante nell’ambito di un progetto di educazione alla salute è la “Compliance” (in italianoadattabilità”) ovvero il grado di risposta del paziente rispetto al programma terapeutico. Va tenuto conto, tuttavia, che sono complesse e molteplici le variabile che possono favorire o meno la collaborazione ...

  4. 14 mag 2024 · Nella relazione medico-paziente o psicologo-paziente, la comunicazione paraverbale assume un ruolo fondamentale per migliorare la fiducia e la compliance terapeutica. Per i professionisti sanitari infatti, mantenere un tono di voce, ritmo, volume e pause adeguati è essenziale per creare un ambiente di fiducia e comprensione.

  5. 17 mag 2024 · Leducazione terapeutica si dovrebbe concentrare sul miglioramento dell’autogestione e della consapevolezza in modo che i pazienti siano più attenti a monitorare da vicino i livelli di glicemia nel sangue, siano consci delle possibili complicanze di un range instabile, svolgano regolarmente esercizio fisico e aderiscano al regime di trattamento ...

  6. 19 mag 2024 · La promozione della compliance terapeutica nei pazienti con problemi respiratori è fondamentale per garantire il successo del trattamento. Alcuni suggerimenti per migliorare la compliance includono: Formazione: Fornire informazioni dettagliate sui farmaci e sul loro corretto utilizzo.

  7. 20 mag 2024 · Indice dell'articolo. 1 Motivazione al cambiamento e risorse personali. 1.1 Il rapporto di fiducia tra paziente e psicologo. 1.2 Tipo di approccio terapeutico. 2 Quanto dura una seduta dallo psicologo? 3 Dopo quante sedute di psicoterapia si vedono i risultati? 3.1 La psicoterapia online di Serenis. Motivazione al cambiamento e risorse personali.