Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Consciousness, at its simplest, is awareness of internal and external existence. [1] However, its nature has led to millennia of analyses, explanations and debate by philosophers, theologians, and scientists. Opinions differ about what exactly needs to be studied or even considered consciousness.

  2. it.wikipedia.org › wiki › CoscienzaCoscienza - Wikipedia

    Il termine coscienza indica la capacità della mente di essere presente in uno stato di veglia nel quale acquisire consapevolezza della realtà oggettiva e darle senso o significato, raggiungendo una "conosciuta unità" di tutto ciò che viene appreso e giudicato con l'intelletto. Il risveglio della coscienza, di William Holman Hunt ...

  3. Il flusso di coscienza (noto come stream of consciousness in lingua inglese) è una tecnica narrativa consistente nella libera rappresentazione dei pensieri di una persona così come compaiono nella mente, prima di essere riorganizzati logicamente in frasi.

  4. 18 giu 2004 · The main properties of access consciousness may be quite unlike those of qualitative or phenomenal consciousness, and those of reflexive consciousness or narrative consciousness may differ from both. However, by building up detailed theories of each type, we may hope to find important links between them and perhaps even to discover ...

  5. Coscienza, in ambito filosofico, è l'intuizione - cioè la conoscenza - di esistere. In quanto tale, la coscienza non dipende né da percezione sensoriale, né da alcuna facoltà intellettuale o mentale. Se dipendesse dalle facoltà sensoriali, dalla mente o dall'Intelletto, ecc., sarebbe una conoscenza mediata; l'esperienza diretta ...

  6. Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza è un saggio dello psicologo statunitense Julian Jaynes pubblicato nel 1976.

  7. 27 mar 2001 · The unity of consciousness was a main concern of most philosophers in what is often called the ‘classical modern era’ (roughly, 1600 to 1900), including Descartes, Leibniz, Kant, Hume (in a way; see below), Reid, Brentano, and James. Consider a classical argument of Descartes’ for mind-body dualism.