Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani” ritrae magnificamente il primo suffragio femminile nazionale in Italia, avvenuto il 2 giugno 1946. Questo debutto alla regia di Cortellesi ha ottenuto un notevole successo su più fronti.

  2. 4 giorni fa · "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi è un film di successo, dovuto anche all'evento storico a cui fa riferimento la pellicola: il primo voto su scala nazionale delle donne (il suffragio femminile) che avvenne proprio il 2 giugno 1946, data in cui in Italia festeggiamo la Festa della Repubblica.

  3. 4 giorni fa · ROMA – C’è ancora domani’, il film di debutto alla regia di Paola Cortellesi, è da considerare senza alcun dubbio un successo cinematografico a tutti i livelli. La pellicola – presente ...

  4. 29 mag 2024 · L'attrice e regista Paola Cortellesi che con il suo film fenomeno C’è ancora domani ha saputo portare milioni di spettatori a riflettere sul tema della violenza domestica e della...

  5. 22 mag 2024 · "C'è ancora domani" esplora come, nonostante le avversità, le persone trovino la forza di andare avanti, di sperare e di costruire un futuro migliore. Questa tematica risuona profondamente, soprattutto in tempi incerti, e offre un messaggio di speranza che è al contempo realistico e incoraggiante.

  6. 19 mag 2024 · Il filmC’è ancora domani” diretto da Paola Cortellesi si è affermato come la sorpresa cinematografica dell’anno in Italia. Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, l’opera prima della talentuosa Cortellesi ha colpito profondamente il pubblico italiano, diventando il film italiano più visto nelle sale fino ad oggi.

  7. 6 giorni fa · Il film Cè ancora domani è stato un successo di critica ma anche di pubblico. Un film molto femminista che racconta la vita quotidiana di una donna qualsiasi a Roma nel 1946, una che ha superato bombe e privazioni della guerra con un marito, tre figli e un suocero da sfamare e servire.